“Stato etico” è una scemenza ideologica circolante, chi ne parla non sa di che parla

Giuliano Ferrara

Lo stato etico è la democrazia di massa con la sua spiritualità svincolata da tradizione, cultura, culti. Lo stato etico è l'affermazione di Livia Turco: “Una persona esiste se una donna l'accoglie”.

    Al direttore - Molto più della da lei forse troppo aborrita “anarchia etica” temo lo “stato etico”, che è il luogo in cui la paura di detta anarchia potrebbe senza saperlo portarci.
        Ruggero Guarini

    Lo stato etico, caro Guarini, a me pare la formula scemenzaria corrente che riflette la più crassa ignoranza sicura di sé, mi meraviglio di lei. Lo stato etico è la democrazia di massa con la sua spiritualità svincolata da tradizione, cultura, culti. Lo stato etico è l'affermazione di Livia Turco: “Una persona esiste se una donna l'accoglie”, fatta legge ed educazione civica. Lo stato etico siamo noi. 

    • Giuliano Ferrara Fondatore
    • "Ferrara, Giuliano. Nato a Roma il 7 gennaio del ’52 da genitori iscritti al partito comunista dal ’42, partigiani combattenti senza orgogli luciferini né retoriche combattentistiche. Famiglia di tradizioni liberali per parte di padre, il nonno Mario era un noto avvocato e pubblicista (editorialista del Mondo di Mario Pannunzio e del Corriere della Sera) che difese gli antifascisti davanti al Tribunale Speciale per la sicurezza dello Stato.