Bersani, Berlusconi e la questione morale

Giuliano Ferrara

Bisogna augurarsi, per patriottismo, che Bersani cavi il famoso ragno dal buco.

    Al direttore - Sono in molti a chiedersi se con Bersani il Pd comincerà un nuovo corso. Un buon punto di partenza potrebbe essere il suggerimento di Mark Twain: “Non è saggio usare la morale nei giorni feriali; così succede che poi la troviamo in disordine la domenica”.
        Elena Varriale, Napoli

    Al direttore - Bersani ha vinto le primarie del Pd. Ergo, ha conquistato il diritto di essere battuto da Berlusconi per almeno un paio di consultazioni elettorali prima di essere scaricato dalla nomenklatura del Pd. Non era meglio rimanere dietro la prima linea?
                   Giampietro Marfisi, Milano

    Bisogna augurarsi, per patriottismo, che Bersani cavi il famoso ragno dal buco. Ma deve sbrigarsi e trovare una via comunicativa per arrivare al pubblico. La noia è prova di serietà e di rigore, ma ha uno svantaggio triste: annoia.

    • Giuliano Ferrara Fondatore
    • "Ferrara, Giuliano. Nato a Roma il 7 gennaio del ’52 da genitori iscritti al partito comunista dal ’42, partigiani combattenti senza orgogli luciferini né retoriche combattentistiche. Famiglia di tradizioni liberali per parte di padre, il nonno Mario era un noto avvocato e pubblicista (editorialista del Mondo di Mario Pannunzio e del Corriere della Sera) che difese gli antifascisti davanti al Tribunale Speciale per la sicurezza dello Stato.