La separazione delle carriere vale anche per consulenti e periti

Giuliano Ferrara

Detesto la sola idea di coltivare idee conciliative e genericamente umanitarie in materia di terrorismo, ma i responsabili di una detenuta e della sua vita sono i custodi.

    Al direttore - La perizia sulle condizioni psichiche di Diana Blefari, sulla sua capacità di stare nel processo, era stata affidata dai giudici dell'appello bis a un esperto che in passato era già stato consulente del pm sullo stesso fatto. Evidentemente non basta separare le carriere di giudici e pm, ma bisogna farlo anche con consulenti e periti.
    Le garanzie sono tali se valgono sempre e per tutti, anche per chi ha subito una condanna all'ergastolo in una vicenda, dove il documento di rivendicazione, se possibile, era peggio del delitto in sé.

        Frank Cimini

    Detesto la sola idea di coltivare idee conciliative e genericamente umanitarie in materia di terrorismo, ma i responsabili di una detenuta e della sua vita sono i custodi. E' stato fatto tutto quello che si poteva e doveva per evitare una morte in carcere? Leggeri sul tema ci vanno, in genere, i plumbei fattoidiquotidiani e spiriti risentiti e beceri della destra.

    • Giuliano Ferrara Fondatore
    • "Ferrara, Giuliano. Nato a Roma il 7 gennaio del ’52 da genitori iscritti al partito comunista dal ’42, partigiani combattenti senza orgogli luciferini né retoriche combattentistiche. Famiglia di tradizioni liberali per parte di padre, il nonno Mario era un noto avvocato e pubblicista (editorialista del Mondo di Mario Pannunzio e del Corriere della Sera) che difese gli antifascisti davanti al Tribunale Speciale per la sicurezza dello Stato.