Ratzinger ha capito la lezione del suo stesso pontificato

Giuliano Ferrara

Mi sembra un testo molto bello, di purissima intenzione e fede, molto malinconico, et pour cause. Ratzinger ha capito la lezione del suo stesso pontificato, dell'assedio, degli errori. La cosa più forte a mio giudizio è quel che dice, nel senso di un necessario compromesso di fatto tra dottrina e condizione umana, sulla Humanae vitae. Resta forte, per grazia di Dio, il suo orrore per l'ideologia razionalistica della tolleranza totalitaria, della dittatura relativistica.

    Mi sembra un testo molto bello, di purissima intenzione e fede, molto malinconico, et pour cause. Ratzinger ha capito la lezione del suo stesso pontificato, dell'assedio, degli errori. La cosa più forte a mio giudizio è quel che dice, nel senso di un necessario compromesso di fatto tra dottrina e condizione umana, sulla Humanae vitae. Resta forte, per grazia di Dio, il suo orrore per l'ideologia razionalistica della tolleranza totalitaria, della dittatura relativistica.

    • Giuliano Ferrara Fondatore
    • "Ferrara, Giuliano. Nato a Roma il 7 gennaio del ’52 da genitori iscritti al partito comunista dal ’42, partigiani combattenti senza orgogli luciferini né retoriche combattentistiche. Famiglia di tradizioni liberali per parte di padre, il nonno Mario era un noto avvocato e pubblicista (editorialista del Mondo di Mario Pannunzio e del Corriere della Sera) che difese gli antifascisti davanti al Tribunale Speciale per la sicurezza dello Stato.