Il Conclave inizierà martedì 12 marzo

Matteo Matzuzzi

Il Conclave per l'elezione del successore di Benedetto XVI inizierà martedì 12 marzo. La votazione è avvenuta durante l'ottava Congregazione generale dei cardinali riuniti nell'Aula nuova del Sinodo. Il Motu Proprio promulgato da Joseph Ratzinger è stato quindi determinante nell'abbreviare il periodo che intercorre tra l'inizio della Sede Vacante e l'ingresso nella Cappella Sistina. Il primo atto formale sarà la Messa Pro Eligendo Romano Pontifice, martedì mattina. Nel pomeriggio, guidati dal cardinale vescovo Giovanni Battista Re (che farà le funzioni di Decano), la processione in Sistina.

Leggi La chiesa che danza al Conclave

    Il Conclave per l'elezione del successore di Benedetto XVI inizierà martedì 12 marzo. La votazione è avvenuta durante l'ottava Congregazione generale dei cardinali riuniti nell'Aula nuova del Sinodo. Il Motu Proprio promulgato da Joseph Ratzinger è stato quindi determinante nell'abbreviare il periodo che intercorre tra l'inizio della Sede Vacante e l'ingresso nella Cappella Sistina. Il primo atto formale sarà la Messa Pro Eligendo Romano Pontifice, martedì mattina. Nel pomeriggio, guidati dal cardinale vescovo Giovanni Battista Re (che farà le funzioni di Decano), la processione in Sistina.

    Leggi La chiesa che danza al Conclave

    • Matteo Matzuzzi
    • Friulsardo, è nato nel 1986. Laureato in politica internazionale e diplomazia a Padova con tesi su turchi e americani, è stato arbitro di calcio. Al Foglio dal 2011, si occupa di Chiesa, Papi, religioni e libri. Scrittore prediletto: Joseph Roth (ma va bene qualunque cosa relativa alla finis Austriae). È caporedattore dal 2020.