Foto Ansa

La preghiera a Santa Maria Maggiore e i prossimi impegni

Il primo giorno di Papa Francesco

Matteo Matzuzzi

"Il nuovo Papa e il Papa emerito si sono già sentiti al telefono ieri sera". Durante il rito dell'obbedienza dei cardinali, avvenuto poco dopo le 19 in Cappella Sistina, il Pontefice ha scelto di rimanere in piedi senza sedersi sul trono papale, mentre davanti a lui sfilavano i porporati chiusi in Conclave.

"Papa Francesco andrà a trovare Benedetto XVI a Castel Gandolfo, ma l'incontro non avverrà né oggi né domani né dopodomani. Ci sarà, ma non è imminente", ha detto Padre Federico Lombardi, portavoce della Sala Stampa vaticana, nel briefing quotidiano con i giornalisti. A ogni modo, ha proseguito Lombardi, "il nuovo Papa e il Papa emerito si sono già sentiti al telefono ieri sera". Durante il rito dell'obbedienza dei cardinali, avvenuto poco dopo le 19 in Cappella Sistina, il Pontefice ha scelto di rimanere in piedi senza sedersi sul trono papale, mentre davanti a lui sfilavano i porporati chiusi in Conclave.

 

Questa mattina, dopo essersi recato nella Basilica di Santa Maria Maggiore (luogo particolarmente caro alla Compagnia di Gesù), ha recuperato i propri bagagli nella casa del Clero in via della Scrofa (pagando anche il conto del soggiorno precedente al Conclave) e ha fatto ritorno alla Casa di Santa Marta. Nel pomeriggio, alle 17, Francesco presiederà la messa con i cardinali elettori nella Cappella Sistina. L'omelia sarà "spontanea" e in italiano, a differenza del 2005, quando fu tenuta in latino. Al termine, il Papa toglierà i sigilli all'appartamento nel Palazzo Apostolico. Domenica, alle ore 12, si affaccerà per il primo Angelus. La solenne messa di inizio Pontificato avrà luogo martedì prossimo, festa di San Giuseppe, alle 9.30 sul sagrato di piazza San Pietro.

  

Leggi La visita a Santa Maria Maggiore: "Siate misericordiosi"

  • Matteo Matzuzzi
  • Friulsardo, è nato nel 1986. Laureato in politica internazionale e diplomazia a Padova con tesi su turchi e americani, è stato arbitro di calcio. Al Foglio dal 2011, si occupa di Chiesa, Papi, religioni e libri. Scrittore prediletto: Joseph Roth (ma va bene qualunque cosa relativa alla finis Austriae). È caporedattore dal 2020.