
Speciale online 10:00
Non solo Lufthansa, anche l'americana Delta osteggia l'alleanza tra Etihad e Alitalia
Non è solo la tedesca Lufthansa a osteggiare l'ìngresso nel capitale di Alitalia da parte del colosso degli Emirati Arabi Uniti Etihad. I tedeschi minacciano di fare ricorso alla Commissione europea per presunti aiuti di stato, il ministro dei trasporti italiano Maurizio Lupi li mette a posto a suon di hashtag (#Lufthansa dovrebbe fare ricorso anche contro la Germania visto che #Etihad è la stessa compagnia che ha comprato Air Berlin!! #Alitalia, ha scritto in un tweet il 14 marzo). Pochi ne parlano ma anche l'americana Delta Airlines, la seconda compagnia americana per numero di passeggeri trasportati, è più che irritata all'idea di vedere il raggio d'azione degli emiratini espandersi fino agli Stati Uniti, con prepotenza.
Leggi anche Così Etihad e Air France giocano col destino di Alitalia
Non è solo la tedesca Lufthansa a osteggiare l'ìngresso nel capitale di Alitalia da parte del colosso degli Emirati Arabi Uniti Etihad. I tedeschi minacciano di fare ricorso alla Commissione europea per presunti aiuti di stato, il ministro dei trasporti italiano Maurizio Lupi li mette a posto a suon di hashtag (#Lufthansa dovrebbe fare ricorso anche contro la Germania visto che #Etihad è la stessa compagnia che ha comprato Air Berlin!! #Alitalia, ha scritto in un tweet il 14 marzo). Pochi ne parlano ma anche l'americana Delta Airlines, la seconda compagnia americana per numero di passeggeri trasportati, è più che irritata all'idea di vedere il raggio d'azione degli emiratini espandersi fino agli Stati Uniti, con prepotenza. Delta è infatti partner di Alitalia e del suo socio estero Air France su due versanti. In primis nell'alleanza globale di SkyTeam, attraverso la quale una ventina di vettori condividono destinazioni e rotte. E poi nella ben più importante joint venture transatlantica che coinvolge – esclusivamente – Delta, Air France e Alitalia. E' il network euro-americano più importante del mondo grazie al quale i consumatori delle tre compagnie possono usufruire 822 voli settimanali tra Usa e Europa, e altri vantaggi commerciali.
Air France da arcinemica di Etihad che era da due anni a questa parte è diventata una super-alleata: francesi e emiratini condividono strategie commerciali e, in futuro, intendono anche unire forniture e manutenzione degli aeroplani. Non a caso Delta è stizzita dalla prospettiva che Etihad – colosso del Golfo considerato una minaccia, al pari di Emirates – riesca a sfondare nel mercato americano e a penetrare attraverso Alitalia nell'alleanza esclusiva, ovviamente con il beneplacito dei francesi. Il quotidiano francese Echoes del 10 marzo ha scritto in una lunga inchiesta che Delta "ha fatto ricorso a Washington contro il progetto di parternariato tra Alitalia e Etihad sulle rotte atlantiche", senza però riferire ulteriori dettagli sulla questione. Certo è che la sofferente Alitalia viene usata come cavallo di troia degli emiratini per espandersi sia in Europa sia negli Stati Uniti. E questo piace a pochi.
Leggi anche Così Etihad e Air France giocano col destino di Alitalia


Il Foglio sportivo - in corpore sano
Fare esercizio fisico va bene, ma non allenatevi troppo
