
foto Xavier Badosa via Flickr
Come suona un premio Nobel in italiano
Il premio Nobel per la letteratura 2016 è andato a Bob Dylan e già la rete è piena di playlist del cantautore americano. Ma come sarebbero i testi del Nobel in italiano? Nel tempo anni, soprattutto tra gli anni ’60 e ’70, diversi cantanti e gruppi musicali hanno inciso cover dei più grandi successi di Bob Dylan, con risultati più o meno apprezzabili. Qui di seguito la nostra top 10, anzi le nostre "migliori dieci":
Ai miei figli che dirò (1975) – Adriano Pappalardo
Knockin’ On Heaven’s Door (1973)
Come una pietra che rotola (1966) – Gianni Pettenati e i Juniors
Like a rolling stone (1965)
Mister Tamburino (1965) - Don Backy
Mr. Tambourin Man (1964)
Via della povertà (1974) – Fabrizio De Andrè
Desolation Row (1965)
Sei come sei (1970) – Giusy Balatresi
Lay lady lay (1969)
Bambina, non sono io (1966) – I Kings
It Ain’t Me Babe (1964)
La risposta è caduta nel vento (1972) – Luigi Tenco
Blowin’ in the wind (1963)
L'uomo che sa (1967) – Jonathan & Michelle
Masters of war (1963)
Ti voglio (1967) – I Nomadi
I want you (1966)
Come una donna (1967) – Ricky Gianco
Just Like A Woman (1966)


Il Foglio sportivo - in corpore sano
Fare esercizio fisico va bene, ma non allenatevi troppo
