
Mise, in arrivo 1,2 mld di nuove risorse per pmi Sud e Isole
Roma, 17 ott. (Labitalia) - Un miliardo e 200 milioni di nuove risorse finanziarie per le Pmi localizzate nell'Italia del Sud, Sicilia e Sardegna. E' il risultato della 'Iniziativa Pmi' (Sme Initiative) lanciata oggi a Roma da Mise, Commissione europea e Gruppo Bei (Banca europea degli investimenti e controllato Fei, Fondo europeo degli investimenti, lo strumento che governa gli interventi a favore delle piccole e medie imprese). L'Italia è il primo tra gli Stati Membri dell'Unione europea a concretizzare il nuovo programma di accesso al credito previsto dalla programmazione 2014-2020 dell'Unione europea utilizzando lo strumento della cartolarizzazione, come è stato sottolineato nel corso della presentazione dell'iniziativa al Mise.
Roma (Labitalia) - Un miliardo e 200 milioni di nuove risorse finanziarie per le Pmi localizzate nell’Italia del Sud, Sicilia e Sardegna. E’ il risultato della 'Iniziativa Pmi' (Sme Initiative) lanciata oggi a Roma da Mise, Commissione europea e Gruppo Bei (Banca europea degli investimenti e controllato Fei, Fondo europeo degli investimenti, lo strumento che governa gli interventi a favore delle piccole e medie imprese). L’Italia è il primo tra gli Stati Membri dell’Unione europea a concretizzare il nuovo programma di accesso al credito previsto dalla programmazione 2014-2020 dell’Unione europea utilizzando lo strumento della cartolarizzazione, come è stato sottolineato nel corso della presentazione dell'iniziativa al Mise.
L’Iniziativa Pmi rappresenta uno strumento finanziario innovativo previsto dalla nuova regolamentazione sui Fondi Strutturali e di Investimento Europei (Fondi Sie) che permette di combinare i fondi gestiti a livello nazionale (o regionale) con risorse del programma europeo Cosme (Programme for the Competitiveness of Enterprises and Small and Medium-sized Enterprises) e risorse del Gruppo Bei.
L’Italia ha messo a disposizione di questo progetto 100 milioni di Fondi strutturali Fesr, a cui il Governo ha aggiunto altri 102,5 milioni: 202,5 milioni in tutto di contributo statale. Grazie all’innovatività dello strumento finanziario Iniziativa Pmi, basato sulla tecnica della cartolarizzazione di crediti esistenti e grazie all’intervento di Bei e Fei, circa 1,2 miliardi di nuovi prestiti a tassi favorevoli sarà erogato a Pmi operanti in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia.


Il Foglio sportivo - in corpore sano
Fare esercizio fisico va bene, ma non allenatevi troppo
