Il maggio musicale fiorentino La "Salome" di Alexander Soddy è travolgente e teatrale come poche Quella del quarantaduenne britannico è una direzione concreta e chiarissima, affiancata dalla regia di Emma Dante. Uno Strauss incalzante e fiammeggiante Alberto Mattioli 17 APR 2025
Magazine Musiche corsare. Quante note nel cuore del cinema e della poesia di Pasolini La canzone popolare, Bach, Morricone. Ma niente vocalizzi per la Callas in “Medea”. Roberto Calabretto firma un monumentale studio in tre volumi su Pasolini e la musica. Quella che ha usato e quella che ha ispirato Alberto Mattioli 14 APR 2025
l'intervento Dante, Falcone, l’Ucraina e l’Europa. Il gran discorso del Re in Parlamento Carinerie, messaggi politici sull'unità europea e sostegno a Kyiv. Con citazioni letterarie. Un bel discorso concluso con un gelato Alberto Mattioli 09 APR 2025
La visita di stato Non solo Carlo e Camilla. Italia e reali, una fascinazione corrisposta La visita dei sovrani britannici a Roma e a Ravenna conferma la loro fascinazione verso il nostro paese, ma anche quella degli italiani per la monarchia britannica. L’unica che ancora giustamente esibisce i pennacchi e le carrozze Alberto Mattioli 08 APR 2025
Noie dormienti La Scala tenta di rianimare un’opera-parodia del ’700, ma ci si diverte solo al terzo atto Il teatro milanese propone una lunghissima commedia in musica di Florian Leopold Gassmann, musicista garbato ma abbastanza fiacco. Tre ore di noia. D'altronde, la satira funziona se il pubblico conosce ciò che viene satireggiato Alberto Mattioli 05 APR 2025
Il sovranismo della bellezza: cast tutto italiano a Pavia per Monteverdi. E ora l’Europa Michele Pasotti dirige un’esecuzione limpida e storicamente informata, con Mauro Borgioni come Orfeo di riferimento. Alterna il podio (che non c’è) con la sua sedia da tiorbista. Fa un Orfeo scabro, senza effetti speciali ed effetti “ba-rock”, ma non rinunciatario né negli abbellimenti né nel ritmo teatrale Alberto Mattioli 28 MAR 2025
Opera La Tosca di Livermore alla Scala è perfetta In un teatro stracolmo e giubilante, va in scena uno spettacolo concepito soprattutto per la ripresa tv. Il suo regista si conferma fra quelli più in grado di raccontare davvero una storia rifacendosi a un immaginario contemporaneo, non a quello delle povere zie Alberto Mattioli 21 MAR 2025
Da Buckingham Palace Trump si dev’essere offeso con re Carlo, che non fa altro che difendere il Canada Dal profondo affetto per i sudditi canadesi alla raccomandazione di “unirsi in tempi di incertezza”. L’impero non c’è più, però Carlo fa sapere quello che pensa con i mezzi felpati di cui dispone Alberto Mattioli 14 MAR 2025
A teatro “Norma” è tornata, con la voce da applausi di Jessica Pratt La Scala, dove manca dal 1977, la metterà in scena fra pochi mesi. A Vienna hanno appena debuttato due produzioni in contemporanea e in concorrenza, mentre domenica è tornata al Maggio Alberto Mattioli 11 MAR 2025
Opera Non portate a Milano dei cattivi cantanti perché piacciono a Vienna Il nuovo Eugenio Onegin della Scala ha come vera protagonista Tatiana, nonostante l'opera sia titolata al maschile. Del resto Ciajkovskij voleva glorificare la donna russa. Ma sul podio spicca Timur Zangiev Alberto Mattioli 26 FEB 2025