Letture Wodehouse torna in libreria: umorismo chic contro la bruttezza dell'estate italiana "Alla buon’ora, Jeeves!" dello scrittore inglese ritorna sugli scaffali grazie a Sellerio. Come in passato, anche oggi i suoi romanzi offrono un antidoto elegante e raffinato contro la scarsità di opere valide nel periodo estivo. C'è da imparare Alberto Mattioli 23 LUG 2024
in calabria È tutto un lamento, tanto vale lamentarsi insieme. Il festival a Soveria Mannelli Autocommiserazione, sospiri e qualche risata al centro degli incontri organizzati in provincia di Catanzaro dal primo al 4 agosto. "Proviamo a capirci qualcosa insieme ai nostri ospiti e agli abitanti del paese. Mal che vada passiamo un po’ di tempo a lamentarci tutti insieme, tra un genere di conforto e l’altro", dice l'ideatore Alberto Mattioli 20 LUG 2024
L'analisi La sorpresa per le elezioni francesi è solo per chi non sa come funzioni il doppio turno Se inseriamo le ultime vicente d'oltralpe in un contesto storico, la sconfitta di Le Pen è sempre meno sorprendente. Tre considerazioni per chi, tipo la stampa italiana, è rimasto stupito dalla seconda tornata elettorale in Francia Alberto Mattioli 11 LUG 2024
palcoscenici illuminati Tutti con i lumini in mano alla fine di una “Turandot” iperaccessoriata La performance pucciniana ha visto in regia Davide Livermore e la sua solita squadra di maghi dell'immagine. Molti idee giuste, mentre altre hanno funzionato meno Alberto Mattioli 28 GIU 2024
imprevisti reali E un cavallo mise fuori combattimento la più stakanovista dei Windsor La principessa Anna, sorella 74enne di re Carlo, ha riportato “lievi ferite e una commozione cerebrale” in un incidente nel quale pare c’entri un cavallo. Il palazzo è ormai un lazzaretto Alberto Mattioli 25 GIU 2024
L'evento "Trame sonore": ottovolante di emozioni per il festival di classica più singolare A Mantova una cinque giorni di musica da camera appena celebrati: ogni giorno una trentina di concerti di tutti i generi, dal Rinascimento alla contemporanea, tutto gratis. Unica regola: i musicisti classici non devono vestirsi da musicisti classici, quindi niente frac, smoking o altre gabbane, viva la libertà! Alberto Mattioli 06 GIU 2024
ritratto I (bon)gusti musicali di Napoleone L'imperatore francese mostrò più volte interesse per le melodie tristi e ben cantate. Aveva intuito l'importanza della musica, e perfino in esilio all’Elba fece allestire un teatro Alberto Mattioli 01 GIU 2024
festival del centenario Al Maggio Fiorentino tanto Puccini e poco puccinismo Daniele Gatti sul podio e la rivelazione carismatica Vanessa Goikoetxea. A Firenze si assiste ad una direzione che è al contempo rivelazione e rivoluzione Alberto Mattioli 01 GIU 2024
La recensione Spettacolo emozionante, un grande direttore, adeguate le voci: "Tristano" a Palermo La nuova produzione di Daniele Menghini al Teatro Massimo di Palermo trasforma l’opera di Wagner in un manifesto teatrale, con una regia innovativa e una direzione musicale brillante di Omer Meir Wellber Alberto Mattioli 21 MAG 2024
Il regno in un dipinto Carlo III con farfalla. Primo ritratto ufficiale: bello, ma con un senso di precarietà Due particolarità: la prima è l'insetto che svolazza all’altezza della spalla destra, allusione all’ambientalismo del re. L’altra è il senso di provvisorietà che il “soggetto” trasmette Alberto Mattioli 16 MAG 2024