Per le coscienze inquiete del paese, un governo Meloni è il perfetto inizio della pacchia Se il centrodestra vincerà le elezioni anche l'Italia sarà animata da quel sentimento di opposizione come la Gran Bretagna dopo la vittoria di Margaret Thatcher? La premier fu la cosa migliore che potesse capitare ad artisti e intellettuali. Risvegliata dal torpore dei sussidi laburisti, Londra tornò a essere la capitale della musica, della moda, della cultura Andrea Minuz 24 SET 2022
Te la spiego io l'italia Il fascino esotico nei talk: Luttwak, Friedman e Emmott spiegano un'Italia che conoscono poco Gli ospiti stranieri sono ormai un punto fermo del nostro immaginario politico. Nessuno come noi è così ansioso di sapere cosa pensano “gli altri”. Aspettiamo da loro una rivelazione Andrea Minuz 23 SET 2022
Il Foglio del weekend Adesso è il tempo del dolore dei divi C'è stato il momento dell'ambientalismo, ora c'è quello dei traumi della vita passata: le star del cinema sul set trasmettono il loro passato tormentato. Tutti vogliono rendere pubblica la loro fragilità Andrea Minuz 17 SET 2022
1930-2022 I tiktoker sono un po’ figli di Godard Il Maestro al cinema è stato più che un autore, una "funzione", un’idea, una possibilità. E i film contavano il giusto: li trasformò in “gesti” Andrea Minuz 13 SET 2022
Venezia 2022 Zeffirelli, che la cupa sinistra odiava perché era bravo e amava la bellezza Fu al centro della scena pubblica per polemiche e dichiarazioni che facevano scandalo. Mai però considerato come artista. Il “Conformista ribelle” di Anselma Dell’Olio in anteprima al Festival del Cinema, s’interroga sul paradosso di un personaggio inclassificabile Andrea Minuz 10 SET 2022
Il racconto Monsieur Mélenchon al Quadraró. Pazza cronaca Pugni in alto, umanesimo, volti, smarrimento. Insieme al politico francese ci sono anche Luigi De Magistris e Potere al popolo. Si sventolano bandiere e c'è una gigantografia di John Lennon Andrea Minuz 08 SET 2022
segreteria diffusa Twitter è diventato il “Rousseau” del Pd Ogni target, ogni tribù reclama il proprio candidato. La bolla è la nuova base, e la bolla è in rivolta perché non si fa come dice lei. Così le liste del centrosinistra diventano un bagno di sangue pubblico, un regolamento di conti, uno psicodramma collettivo Andrea Minuz 17 AGO 2022
Altro che Letta & Calenda. La vera fiction di quest’Italia ferragostana la sta scrivendo Totti Tra Ilary a Sabaudia e Noemi al Circeo, il gossip sulla presunta gravidanza: un western ambientato sul litorale pontina migliore di qualsiasi sceneggaitura Andrea Minuz 13 AGO 2022
Uno spaccato Ritratto italiano. La magia del Festival del Cinema di Venezia e la speranza della rinascita Gian Piero Brunetta racconta l'evento cinematografico del Lido. Le star, Fellini stroncato, il pantano del ’68 e la ripresa. Che dura ancora oggi Andrea Minuz 25 LUG 2022
"saudade" all'italiana I grillini hanno fatto proprio il metodo Lavrov: la crisi è colpa di Draghi In Italia, niente regge il confronto con il bisogno insopprimibile di aprire una crisi di governo, che torna puntuale come una serie tv. il Movimento oggi raccoglie e interpreta meglio di chiunque altro questa antica vocazione della politica nostrana Andrea Minuz 16 LUG 2022