Contro la cultura del no Per evitare disastri come alle Mauritus servono infrastrutture. Cari grillini, prendete nota La maggior parte degli incidenti e dell'inquinamento non sono causati dagli impianti ma dal trasporto. Per togliere di mezzo petroliere e navi cisterna serve una rete efficiente di gasdotti. Ma oltranzisti e nimby non li vogliono. Dal Tap alla Sicilia Annarita Digiorgio 17 AGO 2020
Il diario di un incubo Io, tarantina in vacanza a Malta, vi dico perché Emiliano e Speranza mi rendono impossibile tornare in Puglia Il caos delle ordinanze della regione in conflitto con quelle del ministero. I tamponi da fare dopo 3 giorni, anzi entro 48 ore, o forse mai. I centralini d'emergenza irraggiungibili. Bari come un miraggio Annarita Digiorgio 13 AGO 2020
Tutti i problemi della nazionalizzazione dell’Ilva e del piano per l’“acciaio verde” Patuanelli annuncia statalizzazione e decarbonizzazione. Ma i nodi finanziari, tecnologici e occupazionali non sono stati sciolti Annarita Digiorgio 22 LUG 2020
Anche Emiliano ha il suo Tridico. Il "clickday" del Tavoliere è un flop Debutta "Sistema Puglia", il portale regionale per dare un bonus alle partite Iva, e subito va in tilt. La corsa per arrivare primi, le procedure bloccate, le informazioni poco chiare: proprio come il clickday dell'Inps Annarita Digiorgio 15 LUG 2020
Emiliano raccatta tutto Dalla "sinistra con falce e martello" ai nostalgici di Pino Rauti. Dai neoborbonici ai liberali einaudiani. E poi animalisti ed ex grillini, berlusconiani e ulivisti. Il presidente della Puglia presenta la sua accozzaglia per le regionali di settembre Annarita Digiorgio 14 LUG 2020
Emiliano si vaccina per le Regionali e candida il virologo Lopalco Per recuperare il distacco da Raffaele Fitto, ecco che l'esperto anti Covid scende in campo come capolista al fianco del presidente della Puglia Annarita Digiorgio 09 LUG 2020
L'ultimo piano su Ilva è solo la conferma degli errori fatti fin qui ArcelorMittal presenta la terza bozza di piano industriale in sei mesi e ribadisce il tetto di 5.000 esuberi. Il contratto firmato da Carlo Calenda, lo scudo penale, cronaca di come siamo arrivati a questo punto Annarita Digiorgio 06 GIU 2020
Non solo Ilva, l'Italia non è più un paese d'acciaio L’intera filiera è in crisi profonda. Gli stabilimenti chiudono o vengono venduti. Intanto prosegue la trattativa fra governo e ArcelorMittal sul futuro dell'impianto di Taranto Annarita Digiorgio 23 MAG 2020
Così si spegne l’Ilva Il governo nega ad ArcelorMittal una garanzia da 400 milioni e si prepara a nazionalizzarla attraverso Invitalia Annarita Digiorgio 16 MAG 2020
L’Asl di Taranto blocca i test sierologici all’ex Ilva. Proteste dei sindacati ArcelorMittal effettuava controlli gratuiti e su richiesta degli operai, che in caso di positività venivano tenuti in quarantena in attesa del tampone. Ora la regione chiede la sospensione dello screening Annarita Digiorgio 02 MAG 2020