Toni da Sturm un Drang e lettere al Papa, gli insegnanti non si muovono Mentre le soluzioni creative al trasferimento in sedi lontane da casa spuntano come funghi, i prof si scatenano contro la Buona scuola: un "esilio", una "tragedia pazzesca incostituzionale e irrazionale". Nell'attesa che intervenga il pontefice, arrivano gli appelli di Ingroia e i congedi mestruali. Antonio Gurrado 21 AGO 2016
Tra cent'anni i maschi fuggiranno su Marte pur di sottrarsi alle quote rosa Fra cent'anni gli uomini potranno scegliere di andare a vivere su Marte e di usare biotecnologie per adattarsi ad ambienti alieni così da creare una specie post-umana in grado di viaggiare anche oltre il sistema solare, se necessario. Antonio Gurrado 19 AGO 2016
A forza di guardare noi stessi, non vediamo più la realtà ma solo i nostri psicofarmaci Cymbalta, cioè duloxetina, Zyprexa, cioè olanzapina; e poi paroxetina, Seropram (citalopram) in gocce, Tavor (lorazepram) orosolubile, Lyrica (pregabalin) e ovviamente Xanax, con ricette fedelmente riprodotte, prima e dopo i pasti, al mattino o alla sera, verticali o da sdraiati. Antonio Gurrado 18 AGO 2016
L'islam, la chiesa e quella versione un po' semplicistica del pacifismo francescano "La vita della Chiesa ha sempre avuto dentro sia san Francesco sia i guerrafondai”, ha detto al Corriere Giorgio Vittadini in vista del Meeting di Rimini. Rimuginando però mi sono insospettito e sono andato a controllare le fonti. Sorpresa… Antonio Gurrado 17 AGO 2016
Cari insegnanti, avete diritto a restare al sud. Senza stipendio A Bari, sotto la sede della Regione, i docenti trasferiti al nord non si sono limitati a protestare sventolando ciascuno un foglietto che denunciava le sedi deserte e insopitali cui erano stati confinati, da Rimini a Savona. I più temerari reggevano uno striscione che dichiarava indefettibilmente: “Diritto a restare in Puglia”. Antonio Gurrado 16 AGO 2016
Un cicciottello molto criticato mette a nudo i limiti del pol. corr. della Disney La protagonista del cartone animato “Moana” era stata scelta con ogni cura. Ma la parlamentare neozelandese Jenny Salesa, polinesiana e laburista, ha da ridire su un personaggio secondario: “Delude che Maui, uno dei nostri antenati storici risalenti a centinaia di anni fa, nel film appaia sovrappeso benché fosse un uomo di grande forza fisica”. Antonio Gurrado 13 AGO 2016
Torri medievali e lische di pesce Dunque, per chi non lo sapesse, Pavia è famosa al mondo per le sue torri: squadrate e svettanti, poche ne restano delle cento originarie che si possono contare su una mappa affrescata del Cinquecento. Antonio Gurrado 12 AGO 2016
Gli indignati per la vignetta della Boschi e il dilemma di Chester Brown Se anziché andare in edicola a comprare il Fatto andaste in libreria a prendere “Il Playboy” del fumettista Chester Brown (Coconino Press), vi accorgereste che le vignette in quarta di copertina ritraggono due storiche conigliette degli anni '70: Janet Lupo e Azizi Johari. Antonio Gurrado 11 AGO 2016
L'utilità di una mela davanti alla Stazione Centrale di Milano Lo scultore Michelangelo Pistoletto ha idee complesse e quando guarda la ombra della sua opera d'arte a Milano, non vede bivacchi di immigrati bensì “una immagine di accoglienza straordinaria in un momento drammatico per gli uomini che lo vivono”. Antonio Gurrado 10 AGO 2016
Retorica sulla deportazione no grazie Il vero problema della Buona scuola è la parità di genere e tra istituti: la scuola italiana rilascia titoli che hanno lo stesso valore, siano essi conseguiti in un buon istituto o in uno pessimo, in una scuola del nord o in una del sud. Antonio Gurrado 10 AGO 2016