Cosa c'è dietro gli alti ideali che hanno spinto Oxford a schierarsi contro la Brexit “Oxford è, senza dubbio, una delle città al mondo in cui si lavora di meno, e vi è molto più decisivo l'esserci anziché il fare o anche l'agire”. Sul Corriere Beppe Severgnini parte dalla celebre definizione che Javier Marías cesellò dopo avere trascorso tre anni come fellow dell'All Souls College e inserì in “Tutte le anime”. Antonio Gurrado 22 GIU 2016
Metodo comune e pensiero autonomo. Cosa manca ai maturandi oggi Appello ai commissari d’Italiano: se stamattina qualche studente dovesse esordire agli esami di stato riempiendo il tema di fesserie, ovvero di pareri in libertà solipsistici e ingiustificabili, perdonatelo. Antonio Gurrado 22 GIU 2016
"Il vortice di emozioni" delle microsindache a 5 stelle (!!!!!!11!!!) Il problema è che Virginia Raggi e Chiara Appendino non contano. Per capire cosa sia una sindaca grillina, bisogna puntare la lente su Carbonia e Pisticci, su Porto Empedocle, Favara e Anguillara Sabazia. Rovistando fra i profili Facebook delle neoelette di provincia, si scopre un sottobosco di cui la Raggi e l'Appendino non sono rappresentative. Antonio Gurrado 21 GIU 2016
Tranquilli, a Roma non c'è stata nessuna rivoluzione. Parola di statua Ave, lo sapete cosa sono? Sono una statua; e mo' non mi metto a spiegarvi quale sono e quale non sono, anche perché sto mezza diroccata e mi confondo fra gli infiniti monconi senza nome indistinguibili, che pare stiano lì indifferentemente da secoli o millenni. Antonio Gurrado 20 GIU 2016
La realtà virtuale tra donne e barconi All'Electronic Entertainement Expo di Los Angeles un visore introduce gli utenti nel porno patinato, al #Milionidipassi Experience di Roma tra i profughi. Antonio Gurrado 17 GIU 2016
No, l'omicidio Jo Cox non è come Charlie Hebdo Perché è del tutto insensato accomunare questo episodio alle uccisioni per mano islamica in Europa e in America. In Inghilterra la politica parte dalla casa, da un cartello piantato in giardino, ed è capace di isolare e rigettare chi uccide per l'ideologia. Antonio Gurrado 17 GIU 2016
Lettera al giovane Tobia (con un augurio) Cosa si troverà di fronte il figlio di Nichi Vendola e del suo compagno quando tra dieci anni leggerà quanto è stato scritto sulla sua nascita? "Cercherai il tuo nome e scoprirai che della tua nascita le femministe hanno fatto pietra di scandalo; le coppie omosessuali, grimaldello dei diritti; i politici, appiglio per polemiche di partito". Antonio Gurrado 16 GIU 2016
Leggere Nori per evitare librerie senza libri e parole senza cose Nori racconta che da giovane aveva iniziato a cercare le parole nel cielo della letteratura; pertanto si sforzava di usare una lingua da cui non si capisse che lui era di Parma. Dal 1999, invece, Nori si è messo a scrivere l'italiano che si parla a Parma, dove non si usano mai parole come “felicità” o “amore” perché non hanno un equivalente dialettale. Antonio Gurrado 15 GIU 2016
Tre fatterelli che ci dicono una sola cosa: Cartagine va distrutta Come c'era quello che ogni giorno ripeteva che bisognava distruggere Cartagine, tanto che poi i romani l'hanno distrutta pur di zittirlo, così mi perdonerete se ripeto che, secondo lo scrittore Edmund White, la strage di Orlando c'insegna che tutte le religioni indifferentemente odiano gli omosessuali. Antonio Gurrado 14 GIU 2016
La strage di Orlando vista da un fondamentalista cattolico Cerco di distogliere lo sguardo dal sangue per cercare di trarre dall'orrore un'idea astratta, per quel che può servire. La strage di Orlando incrocia due dispute: quella fra chi reputa l'orientamento sessuale una scelta privata e chi lo reputa una militanza pubblica. Antonio Gurrado 13 GIU 2016