I consigli di San Giorgio a Obama e agli inglesi sulla Brexit San Giorgio, hai visto che Obama ha scelto proprio la tua festa per andare a convincere gl’inglesi a restare nell’Unione Europea? Abitualmente la tua gloria di patrono d’Inghilterra viene celebrata per lo più da tizi rapati con canottiera. Antonio Gurrado 22 APR 2016
Viva la Regina Elisabetta, e i suoi 90 anni di astensionismo È opinione diffusa ma erronea che la Regina non possa votare, quando invece nessuna legge glielo vieta. La monarchia britannica si arroga formalmente il compito di “garantire continuità all’unità nazionale: pertanto il ruolo della Regina si basa sull’identificazione con ogni strato della società”. Antonio Gurrado 21 APR 2016
E i posteri cosa se ne faranno del "cesso d'oro" di Cattelan? Per il 10 maggio è previsto infatti il ritorno all’attività di Maurizio Cattelan, dopo quattro anni di presunto pensionamento, con un’installazione al Guggenheim di New York: nei bagni del museo l’artista collocherà – fonte la Stampa – “un cesso di oro massiccio” così che “il pubblico avrà la possibilità di fare i propri bisogni dentro un’opera d’arte”. Antonio Gurrado 20 APR 2016
Certo femminismo fa orrore quasi quanto i social network pol. corr. Franzen avrebbe potuto sfrondare “Purity” di qualche pagina ma non certo quelle sulla storia d’amore con l’artista femminista. Non sono segno di misoginia bensì sono volte alla pubblica utilità, tanto quanto i lacerti sulla “rivoluzione vanagloriosa” di internet, che mira a “definire ogni aspetto dell’esistenza”. Antonio Gurrado 19 APR 2016
Come ci chiamiamo veramente? Breve ripasso per passaporti smemorati La Repubblica Ceca che ha deciso di presentare formale richiesta all’Onu per farsi d’ora innanzi chiamare Cechia (Cesko in lingua originale, Czechia in inglese, Tchéquie in francese, in tedesco non lo so) e quelle smanie nazionali per un nome diverso dal proprio. Antonio Gurrado 18 APR 2016
Perché alla chiesa servirebbe meno Teologia della comunicazione e più "sì, sì; no, no" Leggo “Il brusio del pettegolo” di don Dario Edoardo Viganò (EDB) e quasi mi prende un infarto. L’autore insinua infatti che “il corpo ecclesiale sia oggetto di interesse da parte di soggetti enunciatori di rumors e, addirittura, di pianificazioni strategiche di rumors”. Addirittura. Antonio Gurrado 15 APR 2016
E voi con chi state? Col sovrano che sorveglia i confini o con quello che illude le coscienze? Corriere e Repubblica, oggi i vostri corrispondenti hanno iniziato l’articolo dall’America usando lo stesso schema retorico: prima hanno citato le parole di qualcuno contrario ai muri, ai nazionalismi e alla xenofobia, poi hanno rivelato che non si trattava del Papa bensì di Mark Zuckerberg. Antonio Gurrado 14 APR 2016
Rousseau non amava davvero la democrazia, infatti è amato dai grillini Il sistema operativo del m5s si chiama come il filosofo, ma forse sarebbe stato meglio un altro nome: per Rousseau il popolo resta composto da "sudditi", non comanda mai e non è possibile conseguire una totale eguaglianza in politica, ragion per cui “una vera democrazia non è mai esistita né esisterà mai”. Antonio Gurrado 14 APR 2016
Idea per aggiornare l'usurato "Cattiva maestra televisione" È trascorsa una trentina d’anni dai tempi in cui, quando ero piccolo e durante le cene in casa d’altri montavo capricci di cui io stesso intravedevo l’assurdità, immancabilmente qualcuno dei commensali si rivolgeva ai miei genitori decretando, in una smorfia mista fra critica e commiserazione: “Troppi cartoni in tv”. Antonio Gurrado 13 APR 2016
I dadi, Nature e la natura umana come legno storto Alcuni studiosi di New Haven, Bonn e Nottingham dimostrano la correlazione fra il tasso d’infrazione delle leggi in un Paese e la tendenza dei giovani locali a mentire per soldi. Insegnamenti da trarre dal fatto che “l’inganno è parte della natura e l’uomo non fa eccezione”. Antonio Gurrado 12 APR 2016