Amsterdam, le minigonne e quelle tre X XXX: lo stemma municipale di Amsterdam non ha niente a che vedere col quartiere a luci rosse e nemmeno con la censura delle minigonne delle dipendenti pubbliche per la norma del “netjes kleden”, il “lindo vestire” in cui si sospetta un inchino agli irritabili occhi della minoranza islamica. Antonio Gurrado 30 MAR 2016
I robot non saranno più intelligenti degli uomini, ma di qualche belga sì Il robot che batte l’uomo a una specie di dama cinese può far sorgere il dubbio che l’intelligenza artificiale sia superiore a quella umana, sempre ammesso che la dama cinese sia un criterio valido per stabilire l’intelligenza di qualcuno. Antonio Gurrado 29 MAR 2016
Ora (legale) et labora Vi siete ricordati di spostare le lancette? Allora siete protestanti Benjamin Franklin fu il primo a far spostare le lancette in avanti di un'ora. Alla base il risparmio, certo, ma anche la necessità di accumulare capitale. Antonio Gurrado 28 MAR 2016
Consigli per non leggere la Via Crucis del Papa con la lente della cronaca Trasmettere la Via Crucis in tv ha i suoi vantaggi ma bisogna mettere in conto qualche controindicazione: le meditazioni del cardinal Bassetti verranno lette con la miope lente della cronaca. Antonio Gurrado 25 MAR 2016
Il "cenone" di Pasqua e Mosè che vale quanto Babbo Natale Al Mirtillo Rosso Family Hotel il 24 di ogni mese – non solo dicembre ma anche gennaio febbraio marzo e così via – il programma prevede il tradizionale cenone natalizio. Antonio Gurrado 24 MAR 2016
Per capire se l'Unione Europea ha senso andate a Strasburgo e fate così Dopo essere stata teatro d’innumerevoli passaggi da un lato all’altro del confine, di sanguinarie trasformazioni del terreno francese in terreno tedesco e viceversa, Strasburgo è la città perfetta per testimoniare la concreta possibilità di un’unione pacifica fra popoli così differenti e storicamente avversi. Ma… Antonio Gurrado 23 MAR 2016
Campane a morto per l’Europa L’Università Cattolica di Lovanio che suona “Imagine” di John Lennon per commemorare le vittime degli attentati è l’emblema di chi per vivere in pace è disposto anche a rinunciare a se stesso. Il risultato però non sarà l’auspicato mondo senza religioni, ma un mondo con una religione sola, e non quella cristiana. Antonio Gurrado 23 MAR 2016
Le bufale, gli attentati e la nostra difficoltà a distinguere il falso dal vero Un’indagine di Blandine Le Cain sul Figaro passa in rassegna tutte le bufale corse stamane sui più disparati mezzi di comunicazione a seguito dell’attacco a Bruxelles. Non possiamo più sentirci sicuri da nessuna parte, neppure online per capire che cosa sta succedendo veramente. Antonio Gurrado 22 MAR 2016
Twitter ci insegna che nessuno ha qualcosa da dire, ma urge dirlo La brevità ci è stata insegnata da Sallustio quindi non c’era bisogno di Twitter. Oggi l’uccellino compie dieci anni e si volta a fare bilanci su come ha cambiato il modo di comunicare degli uomini, consentendo a tutti di farlo purché a 140 caratteri per volta. Antonio Gurrado 21 MAR 2016
L’autodistruzione dell’occidente iniziò con lo scientismo e il moralismo Ci stiamo condannando da soli per l’impossibilità di riporre speranze in un’élite che ci salvi da caos e dissoluzione. Mancando all’Occidente “un principio di ordine superiore”, esso vive in uno stato di “anarchia intellettuale”, come un organismo decapitato che continui a muoversi meccanicamente. Antonio Gurrado 20 MAR 2016