Bandiera bianca L'offerta di San Valentino per le storie finite male Cercate un modo per vendicarvi del vostro ex che vi ha lasciato o tradito? Potete dare il suo nome a un ratto stecchito, che verrà fagocitato da una civetta. Avrete poi un video del piccolo animale che viene fatto a pezzi: quando una storia d’amore finisce, crediamo sempre di essere la civetta Antonio Gurrado 14 FEB 2025
Bandiera bianca Trump chiama Putin: una telefonata perfetta per una sceneggiatura In che lingua hanno dialogato i due leader? C'erano degli eroici interpreti? Spunti dalla telefonata tra Breznev e Reagan nel 1981, da cui è nata la miniserie "Whiskey on the rocks" Antonio Gurrado 13 FEB 2025
Bandiera bianca La più puzzolente caccia al tesoro di bitcoin della storia Dal 2013 il gallese James Howells scava nella spazzatura alla ricerca di un hard drive buttato per sbaglio, contenente criptovalute che oggi varrebbero centinaia di milioni. Fra anni di tormenti e il timore che non funzioni più, per liberarsi dalla schiavitù del denaro materiale Antonio Gurrado 12 FEB 2025
Anche l’intelligenza artificiale ha il diritto a soffrire il meno possibile Tutti diamo per assodato che l’IA sia un agente morale, ossia che le sue azioni abbiano implicazioni etiche; perché non dovrebbe essere anche un paziente morale, ossia subire le implicazioni etiche delle nostre azioni? Domande e risposte dei filosofi su macchine, coscienza e dolore Antonio Gurrado 12 FEB 2025
Bandiera bianca Nonostante la post verità di Trump, litigare su chi abbia scisso l'atomo per primo non ha senso Non importa se il tycoon sostiene che siano stati gli americani, contro l'opinione degli storici della scienza: la scissione dell'atomo riguarda il destino dell'intero genere umano Antonio Gurrado 11 FEB 2025
Bandiera bianca Quella sottile vena di necrofilia attorno alla cultura italiana La Camera dei deputati preferisce celebrare l'anniversario della morte di Petrarca invece che di Boccaccio. Una contraddizione che rende la misura del ruolo che in Italia viene assegnato alla cultura Antonio Gurrado 10 FEB 2025
overbooking Che ne sarà di noi? Lo sa la fantascienza Perché un ministero della Difesa dovrebbe prepararsi al domani incontrando scrittori di sci-fi? Perché, lungi dall’essere degli indovini, costoro sanno interpretare il prisma dei possibili sviluppi e cogliere aspetti che restano impalpabili all’analisi scientifica Antonio Gurrado 08 FEB 2025
Bandiera bianca Da Karla Sofía Gascón a Mark Zuckerberg: le persone sono un impasto di bene e di male C'è un principio che vale sia per l'attrice protagonista di Emila Pérez sia per l'attore protagonista di The social network: non è vero che se uno sembra buono, allora dev’essere tutto buono, ma, se si scopre che fa qualcosa di cattivo, allora dev’essere tutto cattivo Antonio Gurrado 07 FEB 2025
Bandiera bianca Quel filo che lega la fatica dei discorsi in Parlamento al “bau bau” di Montaruli Dal latinorum di Carlo Nordio al calembour di Elly Schlein, passando per i toni prefettizi di Matteo Piantedosi fino alla deputata di FdI che abbaia per un minuto in diretta televisiva. Un elemento unisce tutto: la consapevolezza che a chi ascolta importa soltanto che i politici emettano suoni aprendo e chiudendo la bocca Antonio Gurrado 06 FEB 2025
Bandiera bianca La domanda di Giuseppe Conte e quei fatti sacri da non commentare Credevano alle scie chimiche, ai chip sottopelle, di avere abolito la povertà. Scambiavano Auschwitz per Austerlitz e chiamavano il presidente cinese Mister Ping. Eppure adesso il leader del M5s chiede alla premier: “Credi che siamo tutti idioti?” Antonio Gurrado 05 FEB 2025