I tanti ruoli pubblici nella nuova Tim. Quello decisivo è fare crescere le Tlc nel paese La debolezza finanziaria, il mercato interno asfittico e i possibili rincari sull’utenza. Ora dopo il “ruolo decisivo nella definizione delle scelte strategiche”, come recita trionfalmente il comunicato del Mef, l’unica cosa che manca, oltre ai soldi, sono le scelte strategiche Carlo Alberto Carnevale Maffè 12 AGO 2023
l'analisi Il dossier innovazione che serve davvero al governo Il furore regolatorio e i settori che invece chiedono apertura. Perché gli interventi previsti dal cosiddetto “dl Asset” sono indicativi del modello di capitalismo un po’ parrocchiale di questo esecutivo Carlo Alberto Carnevale Maffè 10 AGO 2023
L'analisi La X di Musk è inquietante, ma l’uccellino blu non se la passava bene Da icona a incognita, la messa a punto di un nuovo modello di business si sta rivelando tutt’altro che semplice e rapida. Lasciamoci sorprendere dall'innovazione Carlo Alberto Carnevale Maffè 29 LUG 2023
Innovare la politica Di fronte a Musk, Meloni avrà capito che il suo governo sul digitale è un disastro? In Italia non abbiamo una strategia tecnologica pubblica, investimenti high-tech né qualche idea sui software. Mentre nel resto d’Europa si stendono tappeti rossi, il dibattito da noi si concentra su come fare a “cacciare gli avvoltoi” Carlo Alberto Carnevale Maffè 15 GIU 2023
Liberarsi dai lacci Come trasformare lo stato italiano da ibernatore a innovatore Per sviluppare il potenziale delle imprese serve un ente pubblico meno gestore e più regolatore, che non ostacoli la crescita rivestendo ruoli che non gli appartengono. Appunti Carlo Alberto Carnevale Maffè 09 GIU 2023
L'analisi Le apocalittiche previsioni di Hinton su ChatGPT vanno ascoltate, ma con un orecchio solo Il timore che le IA si diffondano nel mondo è infondato, lo dimostra uno studio di Goldman Sacks sull'incremento della produttività dei lavoratori (proprio grazie all'intelligenza artificiale) Carlo Alberto Carnevale Maffè 03 MAG 2023
Giorgia, on my mind Tutto quello che Meloni non ha detto al Foglio a proposito delle strategie di innovazione Anche un leader conservatore può dedicarsi alla modernizzazione tecnologica del paese. Una provocazione su cosa la premier avrebbe pututo dire nel suo colloquio con questo giornale Carlo Alberto Carnevale Maffè 26 APR 2023
Autogol La crociata del Garante contro ChatGPT allontana l’innovazione dall’Italia L'Italia si dimostra ancora una volta prima al mondo nell’interpretare il ruolo di baluardo della conservazione. L'ennesima guerra contro gli insolenti rivoluzionari della tecnologia: peccato che a uscirne sconfitto è tutto il paese Carlo Alberto Carnevale Maffè 31 MAR 2023
Una ricerca Shopping, marketing e anche ambiente: la convenienza delle piattaforme digitali Comprare online un prodotto (elettronica, libri o abbigliamento) produce un impatto ambientale fino a quasi tre volte inferiore rispetto a un acquisto effettuato di persona in negozio. Inoltre i servizi online risultano anche potenziali partner dei policymaker, grazie alla messa a disposizione del proprio patrimonio informativo a supporto di decisioni pubbliche Carlo Alberto Carnevale Maffè 30 NOV 2022
Crisi e trasformazione, perché l’Italia può sfangarla di nuovo Il capitalismo italiano può sfruttare la nuova opportunità derivante dalla stagione politica che si prospetta dopo le urne Carlo Alberto Carnevale Maffè 25 AGO 2022