OCCHI SULLA BIELORUSSIA La nuova grande invasione che non c'è. Tutti gli indizi di un inganno A novembre 2021 è stata previsto con esattezza e quattro mesi di anticipo quello che è succeso il 24 febbraio 2022 grazie alle informazioni d'intelligence e agli occhi dei satelliti. I preparativi per una grande offensiva si vedono: i russi non li fanno Cecilia Sala 09 FEB 2023
A piedi da Francesco Duecento chilometri per vedere il Papa in Sud Sudan, dove ci sono più kalashnikov che lavatrici Il vescovo della diocesi di Rumbek è arrivato nella capitale a piedi, nonostante un anno e mezzo fa gli abbiano sparato alle gambe con il fucile. Nel pellegrinaggio lo hanno seguito in più di cento Cecilia Sala 04 FEB 2023
dove finisce lo stallo A Vuhledar si vede dove va la guerra. Un esempio contro il dibattito sull’escalation Il dibattito sui carri armati è un déjà vu e l’escalation è già stata evitata. Tutti gli occhi sulla piccola città strategica dove finirà lo stallo Cecilia Sala 28 GEN 2023
Zelensky al vertice di Ramstein ha una richiesta secca: "Carri armati". Non li ottiene e a Berlino si protesta Nuove armi e informazioni strategiche. I blindati Stryker che “vogliono tutti”, i Bradley per riprendersi Mariupol e la visita preziosa del capo della Cia Cecilia Sala 20 GEN 2023
Il fronte del Donbas I russi verso la conquista di Soledar. Il racconto dei soldati ucraini tra ghiaccio e pugnali L'Amministrazione Biden prende in considerazione di inviare a Kyiv munizioni che colpiscono al doppio della distanza di quelle che gli ucraini hanno oggi (150 chilometri invece degli attuali 70): si chiamano Glsdb. L'obiettivo è separare i due eserciti perché non si ripeta il massacro di Soledar e Bakhmut Cecilia Sala 13 GEN 2023
Inside job in Iran Teheran condanna a morte un ufficiale per colpire il gruppo che ha aperto all'abolizione del velo Sarà impiccato l'ex viceministro della Difesa che ha avuto un ruolo fondamentale nell’accordo nucleare. Ma il vero obiettivo non è lui, è il capo del Consiglio di sicurezza nazionale (il vero ministero degli Esteri) e uno dei consiglieri più fidati di Khamenei: l’uomo del dialogo con i “moderati” che ha già portato alla sparizione della polizia religiosa Cecilia Sala 12 GEN 2023
proteste in Iran Teheran senza veli. Successi, paure e futuro secondo due manifestanti iraniani Da Teheran due ragazzi ci raccontano le sigarette spente sulla faccia in caserma, le maschere da sci dei boia, i capelli liberi e il prossimo appuntamento immancabile Cecilia Sala 11 GEN 2023
I pasdaran si specializzano in character assassination dei campioni di calcio iraniani Il comandante dei pasdaran Mostafa Ajorlou aveva studiato un metodo infallibile per soffiare tutti i giocatori promettenti alle squadre rivali durante il calcio mercato: arrestarli e ricattarli. La stessa pratica è stata rispolverata con le ultime proteste Cecilia Sala 07 GEN 2023
La crescita, la transizione verde e le riforme. Il Pnrr di Kyiv I pannelli solari a Bucha e la nuova contraerea che salva (sempre) molti milioni in infrastrutture ucraine Cecilia Sala 06 GEN 2023
Ansia di guerra in Iran Teheran non è mai stata così sola e Bibi Netanyahu è tornato in Israele. Bombe, bunker e clausole pericolose Cecilia Sala 04 GEN 2023