Vicino alla capitale Nella battaglia di Bucha con il riservista che respinge i russi A 45 minuti di auto da Kyiv c'è un fronte in cui si combatte molto, con alterne vicende. Le ultime sono a favore degli ucraini, e chi sta facendo la guerra ci racconta cosa succede Cecilia Sala 28 FEB 2022
L’accordo sul nucleare dell’Iran è vicino, per questo tutti lo criticano La situazione si è sbloccata e se c’è stata un’accelerazione in cui sia Stati Uniti sia Iran hanno fatto concessioni su aspetti che fino a pochi giorni fa sembravano insolubili, significa che le faranno anche sugli ultimi rimasti irrisolti Cecilia Sala 22 FEB 2022
A kiev Oggi in Ucraina è la festa dell’Unità Gli ucraini sventolano la bandiera azzurra e gialla per la loro nuova festa nazionale. Tengono i negozi aperti, ostentano tranquillità anche riempiendo i profili Twitter di post in cui si vedono ristoranti pieni. Il messaggio è: "Noi non abbiamo paura” Cecilia Sala 16 FEB 2022
Ultimissimo round Biden ha molto più bisogno di un accordo nucleare dell'Iran e si vede tantissimo Per la Casa Bianca c’è tempo fino alla fine di febbraio per salvare l’accordo sul nucleare iraniano. Ma a guardare la situazione da Vienna, dove sono in corso i colloqui, non si percepisce alcuna fretta. Le parti hanno ricominciato a parlarsi martedì scorso e, per ora, da questa partita decisiva non emerge nulla di nuovo Cecilia Sala 10 FEB 2022
Il radicale dialogante In Cile Boric dismette i panni barricaderi e lancia un prezioso “osso ai mercati” Il neo presidente ha presentato la squadra di governo: l'obiettivo ambizioso è quello di unire il paese e apparire moderato Cecilia Sala 25 GEN 2022
Cripto potenti Inflazione e crollo della lira turca? Erdogan chiede aiuto al re dei bitcoin Nayib Bukele La Turchia, dopo aver annunciato una nuova legislazione che prevede tipologie di asset pubblici “innovative” per affrontare la crisi, ha ospitato il presidente di El Salvador, il primo al mondo a rendere una criptovaluta moneta legale. Con scarsi risultati Cecilia Sala 22 GEN 2022
spiragli di ottimismo La doppia faccia dell'Iran nei colloqui sul nucleare A Vienna gli iraniani cedono un po’, in casa fanno la faccia da guerra. Ecco spiegato il paradosso Cecilia Sala 04 GEN 2022
Che 2022 sarà per il rabbiosissimo Brasile di Bolsonaro Si apre un anno elettorale annunciato da meme che fanno pensare solo alla guerra civile. Il presidente sfidato da Lula, entrambi alle prese con Moro. Tre uomini vendicativi e pronti a tutto, tranne a dare stabilità Cecilia Sala 02 GEN 2022
nuovi negoziati L’Iran si comporta come se l’accordo sul nucleare non si farà. Tre fatti I segnali che arrivano da Teheran non lasciano presagire una volontà di intesa sul nucleare nel breve termine, nonostante l'occidente abbia avvertito come il tempo stia per scadere Cecilia Sala 28 DIC 2021
Gabriel Boric, la svolta a sinistra del Cile sempre più polarizzato E’ dal golpe dell’11 settembre 1973 che non si vedeva una proposta politica tanto vicina al socialismo di Salvador Allende come quella del nuovo presidente, che ha battuto José Antonio Kast. Quello che dicono gli elettori del nostalgico di Pinochet adesso è: “Faremo la fine del Venezuela” Cecilia Sala 20 DIC 2021