Il fallimento totale della Cop25 spiegato all’ambientalista collettivo La storia è diversa dalle leggende metropolitane e riguarda le gigantesche disparità economiche che ancora dividono il mondo. Un dato di fatto che non si rimedia certo con inutili vertici mondiali Chicco Testa 17 DIC 2019
I luoghi comuni dell’ambientalista collettivo La plastica e l’inquinamento, la cultura del rifiuto, la deforestazione e le città. Il catastrofismo sul clima. Se i sentimenti, per quanto ammirevoli, non lasceranno spazio alla ragione e alla politica del fare, saremo seppelliti dall’indignazione Chicco Testa 18 NOV 2019
Il cortocircuito delle tasse ambientali O servono solo a fare cassa, o non producono gettito se il consumatore o l’impresa assumono abitudini di consumo più virtuose. Le conseguenze negative degli incentivi alle rinnovabili. Spunti per una politica di riduzione delle emissioni Chicco Testa 28 OTT 2019
Emissioni addio, ma è una parola È grande la confusione sotto il cielo delle politiche ambientali. India e Cina non sono molto disposte ad ascoltare le prediche occidentali. La strada che porta a un’economia decarbonizzata è fatta di innovazione tecnologica Chicco Testa 14 OTT 2019
Ecco perché il servizio di raccolta e smaltimento andrebbe riassegnato La discrezionalità di standard e obiettivi cui adeguarsi, la difficoltà di indicare i costi. Il problema della gestione dei rifiuti di Roma aiuta a capire le criticità del rapporto tra amministrazioni e società partecipate Chicco Testa 03 OTT 2019
Come evitare un governo che usi l’ambiente come placebo Combattere la fuffa del plastic free concentrandosi su tre temi: energia, trasporti e rifiuti. Guida anti cialtronismo Chicco Testa 14 SET 2019
Le visioni futuristiche di Ponti non aiutano Toninelli e nemmeno noi Il ministro ha scelto il professore come consulente privilegiato nell’analisi costi/benefici delle opere pubbliche. Ma rischia un boomerang letale per le idee dei Cinque stelle Chicco Testa 15 GEN 2019
Finis Tirreno. Epilogo di un accanimento giudiziario L'aria è pulita e la centrale Tirreno Power è stata piegata da un'inutile inchiesta. Chi paga? Chicco Testa 02 AGO 2018
La retorica scivolosa del protezionismo L’Italia consuma più olio ma non ne produce di più. Ipocrisie politiche e paura di innovare Chicco Testa 22 LUG 2018
Forse è il caso di ripensare a cosa vuole dire davvero essere ambientalisti Veltroni e il tic italiano di definire "verde" solo chi è contro Chicco Testa 16 SET 2017