granmilano La Caporetto dei servizi sociali comunali, un welfare da rivedere A Milano il sostegno che il comune offre alle famiglie più in difficoltà non riesce a stare dietro alle richieste. Degli aiuti potrebbero arrivare dal terzo settore Cristina Giudici 24 SET 2022
Gran Milano Riparte (un po’ zoppa) la scuola, inseguita pure dai politici Mancheranno circa 23 mila supplenti. La situazione è ancor più grave per gli insegnanti di sostegno, mentre il precariato continua a essere l'anello debole con circa 1800 posti assegnati su più di 6000 Cristina Giudici 08 SET 2022
Gran milano La rete per l’Ucraina non va in vacanza (i bambini un po’ sì) Anche la guerra nell'orbita europea può creare assuefazione, ma alcuni centri continuano a mantenere alto l'impegno verso i profughi: sono soprattutto parrocchie e volontari a far funzionare una solidarietà capillare Cristina Giudici 30 GIU 2022
la cellula Cosa lega il blitz antiterrorismo in Nord Italia agli attentati in Francia I 14 pakistani arrestati oggi dalla Digos di Genova apparterrebbero al gruppo Gabar, una rete di fondamentalisti islamici con ramificazioni anche in Spagna e Oltralpe. "Fa pensare a una rete trasnazionale legata al Tlp, partito islamista pakistano", ci dice l'analista Giacalone Cristina Giudici 07 GIU 2022
GranMilano Così Milano è diventata una capitale social housing. Una mappa L'ex assessore alle Politiche sociali e abitative Gabriele Rabaiotti ha individuato le aree dove sono sorti progetti e iniziative di stampo sociale: si tratta di circa 6.000 appartamenti, di cui 3.000 alloggi privati in affitto concordato Cristina Giudici 07 MAG 2022
GranMilano Così Milano accoglie i profughi dall'Ucraina Diecimila se si contano tutti, compresi i tanti arrivati in modo autonomo. Una minoranza vanno nei centri di accoglienza (fino a ora sono 200) perché quasi tutti raggiungono parenti, conoscenti o vanno nelle famiglie che si sono offerte di ospitarli Cristina Giudici 17 MAR 2022
Gran Milano 40 mila nuovi milanesi in arrivo da Kyiv. La corsa ad accoglierli Sin dalle prime ore dopo l’invasione i cittadini hanno reagito come se i soldati russi fossero nel loro giardino di casa. Non hanno aspettato che le istituzioni si muovessero per aiutare il popolo ucraino Cristina Giudici 10 MAR 2022
Gran Milano - Qui una volta era tutta periferia Non solo degrado. Carlos aka Tresh ha preso i colori e si è ripreso una vita Il writer di origini argentine cresciuto a pane e spray sin da quando frequentava la prima media, ora ha fondato una una fanzina di 80 pagine per raccontare la cultura hip-hop: Metallo&Cemento Cristina Giudici 05 MAR 2022
Gran Milano Il silenzio di Selinunte e le luci a San Siro spente da un pezzo Viaggio nel quartiere diventato, malgrado gli sforzi positivi, il simbolo del degrado sociale e del disagio giovanile Cristina Giudici 12 FEB 2022
GranMilano Rapper e brutti posti. L’altra Milano che don Burgio conosce Per capire cosa succede nelle periferie che in questi anni di pandemia si sono estese a tutta l’area metropolitana, fino alla Brianza, la prima tappa obbligata è alla comunità Kayrós, a Vimodrone Cristina Giudici 05 FEB 2022