L’immaginazione al potere Dall’origine dei robot all’AI. Così il teatro ha rappresentato il nostro rapporto con le macchine, aiutandoci a governarlo Robot”, usata per la prima volta dallo scrittore Karel Capek, è la parola di origine ceca più famosa al mondo. Nel 1920 il testo teatrale “R.U.R.” Damiano Michieletto 21 APR 2025
I russi sanno pure ridere Prokof’ev maestro della commedia. Che non tronca i nodi, ma li scioglie. Quello che serve in tempi di divisioni Damiano Michieletto 07 APR 2025
magazine Un’Aida da non crederci La sfida di rendere scenicamente il melodramma di Verdi, più attuale che mai. Un’epica di amori impossibili Damiano Michieletto 24 FEB 2025
La prevalenza della risata Da Plauto a Offenbach a Sondheim, quante volte la tragedia muta in commedia. Così gli dèi scendono dall’Olimpo Damiano Michieletto 29 LUG 2024
Le chiozzotte intelligenti Il diritto di divertirsi: le donne nelle commedie di Carlo Goldoni Nelle opere dell'autore sono protagoniste moderne e vitali, capaci di ragionare, ridere e lottare. Non figure stereotipate ma individui autonomi. La coralità delle opere riflette un mondo dettagliato e vivace Damiano Michieletto 24 GIU 2024
Magazine Don Chisciotte, il cavaliere dei sogni Il capolavoro di Cervantes racconta di un uomo capace di generare mondi fantastici e abitarli, diventando un'icona letteraria. Il protagonista, un cavaliere di circa 50 anni, incarna la ricerca di un amore ideale e un sogno irraggiungibile. L’avventura scandalosa di chi non si arrende al cinismo Damiano Michieletto 27 MAG 2024
Magazine George e Ira Gershwin: i due padri dello swing Non solo "Rhapsody in Blue": i due musicisti hanno scritto opere che hanno cambiato la storia del musical, incarnando lo spirito dell'epoca con ritmi veloci, leggeri e molteplici. La storia Damiano Michieletto 29 APR 2024
L’inno anarchico della Carmen Bizet, una madre ossessiva e un’eroina tragica, uccisa perché un uomo non poteva sopportare la sua libertà Damiano Michieletto 01 APR 2024
Magazine Alexei Navalny e la profezia di Orwell La Russia di Putin come la “Fattoria degli animali”, che oggi diventa una premiata opera lirica composta da Alexander Raskatov. L’unico antidoto contro i regimi del terrore è la passione per la democrazia Damiano Michieletto 26 FEB 2024
Un flauto ci salverà. Mozart e il dono dello stupore “Die Zauberflöte”, per chi è smarrito e disarmato nell’affrontare le ombre della vita Damiano Michieletto 05 FEB 2024