il commento Tassisti, benzinai e balneari. Il nuovo difficile rapporto della destra con la Pancia del Paese In passato, il centrodestra si è rispecchiato in chi temeva il libero mercato e gli outsider. Una trasformazione frutto della grande crisi. Ora tocca a Giorgia Meloni far quadrare i conti e costruire un lungo ciclo conservatore Dario Di Vico 26 GEN 2023
Non tutti son tassisti Nel rapporto con le corporazioni per Meloni la vita è più dura del previsto Nonostante l'attenzione dedicata ai corpi intermedi, sono diverse le associazioni corporative che hanno interlocuzioni complicate con la maggioranza. E per un governo di destra lo sciopero di una categoria come i benzinai suona come un clamoroso contropiede Dario Di Vico 18 GEN 2023
Dove conta tanto la leadership Il partito di massa: una volta la Dc, oggi, ma in modo diverso, FdI Come Meloni ha sfruttato l'interclassismo, pura tecnica di mediazione politica, per far diventare Fratelli d'Italia il vero "partito della Nazione" Dario Di Vico 11 GEN 2023
la parabola del carroccio Il declino di Salvini e le chance per la Lega di ritrovare la Pancia del Nord Bossiani contro il segretario del Carroccio; ma oltre a queste due anime ci sono l’europeismo di Giorgetti e lo stile Zaia. Come riconquistare i territori perduti Dario Di Vico 03 GEN 2023
oltre la retorica "predatoria" Un rapporto francese ribalta la narrazione sulla colonizzazione industriale transalpina in Italia “Gli investimenti italiani in Francia si stanno sviluppando molto più rapidamente rispetto al passato”, si legge in un dossier curato dal ministero dell'Economia di Parigi. Che però tace sullo squilibrio finanziario tra i due paesi Dario Di Vico 29 DIC 2022
Le sfide La recessione lunga si può evitare, ma a Meloni serve una svolta L'economia tiene e cresce: con il Black friday si è registrato un giro d'affari del 10 per cento in più rispetto al 2021 e si registra un riadattamento dei consumi degli italiani. Ma la Melonomics dà troppa attenzione al consenso e poca alla crescita Dario Di Vico 30 NOV 2022
l'analisi I dati Istat e l’indice Gini dimostrano che Draghi ha fatto buone cose sulla povertà L'istituto di statistica, nel suo report “redistribuzione del reddito in Italia”, certifica che le misure adottate dall'ex premier hanno significativamente e volontariamente operato contro le disuguaglianze. Appunti per Meloni, verso l'abolizione del Rdc Dario Di Vico 24 NOV 2022
la versione dell'economista La recessione può essere evitata. Chiacchiere con Giavazzi Covid, guerra, inflazione. E sorprese dall'economia italiana. Dove si nasconde il cigno nero? Un dibattito Dario Di Vico 22 NOV 2022
previsioni Oltre le pensioni: cosa può nascere dalla coppia Landini-Meloni Per dare sostanza al voto favorevole del 25 settembre e a quel consenso liquido, il presidente del Consiglio cerca di tastare il terreno sindacale in cerca delle confederazioni che potranno esserle utili Dario Di Vico 11 NOV 2022
Più obiettivi mirati, meno pensioni: l’agenda che serve ai sindacati I rappresentanti delle sigle sindacali sono stati convocati a Palazzo Chigi. Perché non possono permettersi il lusso di fare il solito elenco della spesa che nasconde l’incapacità di scegliere e dovrebbero mettere in discussione la centralità del tema delle pensioni Dario Di Vico 09 NOV 2022