Cattivi scienziati La scienza che salverà il mondo Il 2020 non è stato solo l’anno della pandemia. La biologia molecolare, la sintesi più moderna del pensiero evoluzionistico e la teoria dell’informazione (grazie Google!) si sono incontrate per darci il vaccino e la conferma di una nuova visione Enrico Bucci 25 GEN 2021
cattivi scienziati I danni della cecità cognitiva L’ipotesi dei morti dopo il vaccino: quando i preconcetti cancellano una parte dell’informazione Enrico Bucci 21 GEN 2021
Cattivi scienziati I giovani non sono così al sicuro dal Covid come si dice. Uno studio Secondo l'indagine condotta in Inghilterra, i rischi per la salute crescono proprio in quella fascia di popolazione che finora abbiamo considerato più al sicuro: i ragazzi. Ecco perché è necessario vaccinare e proteggere tutti Enrico Bucci 20 GEN 2021
cattivi scienziati Chi urla “morto dopo il vaccino!” dovrebbe prima dimostrare il nesso di causalità Prima di preoccuparsi per i decessi osservati in un certo arco di tempo dall’inizio delle vaccinazioni, bisognerebbe avere la sicurezza che quei morti rappresentino un eccesso statistico significativo rispetto a quanto atteso Enrico Bucci 19 GEN 2021
Cattivi scienziati La conta dei morti Il numero delle vittime è l’orrido costo della pandemia, ma anche un modo per capire se e come il virus si contrae Enrico Bucci 15 GEN 2021
Cattivi scienziati Popolazione virale Tracciarla permette di capire l’origine dei vari focolai epidemici e di monitorare i nuovi ceppi del virus Enrico Bucci 14 GEN 2021
cattivi scienziati Cercansi dati clinici Si fa largo la tendenza a usare motivi contingenti per accantonare la sperimentazione clinica. Anche in Italia Enrico Bucci 13 GEN 2021
Cattivi scienziati Covid, così varianti così simili Quella inglese, quella sudafricana e quella giapponese. Sono diverse, ma hanno due elementi in comune Enrico Bucci 12 GEN 2021
CATTIVI SCIENZIATI Vaccino e allergie C’è un protocollo che valuta il rischio (comunque basso) per affrontare con serenità l’immunizzazione Enrico Bucci 08 GEN 2021
CATTIVI SCIENZIATI Sul vaccino italiano, sperimentato da Reithera, c’è ancora troppa vaghezza Non è possibile criticare ciò che fanno gli altri, il “sovranismo vaccinale” di Russia, Cina, Inghilterra, e poi assistere ad una specie di “film Luce” in cui, in piccolo, lo stesso spettacolo si replica nel nostro paese Enrico Bucci 07 GEN 2021