cattivi scienziati Più delle mutazioni del Covid dobbiamo temere i vaccini nei congelatori Uno studio dimostra che nessuna mutazione finora emersa, per quanto pericolosa, è in grado di evadere la risposta immune di tutti i pazienti e per tutto il tempo. Significa che la vaccinazione su larga scala renderà la vita difficile a Sars-CoV-2. Sempre che non si lascino i vaccini nei frigoriferi e il virus libero di evolvere Enrico Bucci 06 GEN 2021
LA VARIANTE DA TEMERE Il virus sfrutta l’ignoranza No vax per replicarsi Altro che variazione “britannica” o “cecoslovacca”, il problema vero è il livello medio di incompetenza e accidia da cui siamo afflitti. Discorso di un premier immaginario Enrico Bucci 05 GEN 2021
La fretta poco trasparente di Londra e i rischi del nazionalismo vaccinale Nei comunicati rilasciati sia dall’azienda sia dal governo inglese manca una prima fondamentale informazione: quella sull’efficacia Enrico Bucci 31 DIC 2020
Cattivi scienziati Il sindaco-medico di Santa Lucia di Piave che sproloquia sui vaccini Il dottor Szumski e quei dubbi incomprensibili sulla necessaria campagna di immunizzazione. Un esempio da non seguire Enrico Bucci 30 DIC 2020
Cattivi scienziati Variante inglese, dpcm Natale, vaccino. Le ricerche degli italiani su Google Per una comunicazione efficace sulla lotta al Covid, il governo cerchi di capire le domande che si fanno gli italiani Enrico Bucci 29 DIC 2020
cattivi scienziati Un virus a incastro La “variante inglese” e le altre: è la proteina spike che cerca di agganciarsi al bersaglio ACE2 Enrico Bucci 24 DIC 2020
cattivi scienziati Manuale per difenderci dai titoli allarmistici su vaccini ed effetti collaterali Quando i giornali riporteranno i casi di infezione di persone vaccinate, dovremo ancora una volta essere preparati a guardare non ai numeri assoluti, ma alle percentuali Enrico Bucci 23 DIC 2020
cattivi scienziati Perché la "variante ceca" del virus ha fatto meno rumore di quella inglese In ogni paese è possibile identificare varianti emergenti del virus. Sbagliato farne un argomento da “bar internet” Enrico Bucci 22 DIC 2020
Contro l'inganno No Vax Proprio quando abbiamo bisogno più che mai di un vaccino, contro il Covid, rinasce l'opposizione antivaccinista. Perché è necessario spiegarne le ragioni, di testa, di pancia e di tasca, per contrastarla. Un'indagine tra sospetti, paure e miti antiscientifici duri a morire Enrico Bucci 21 DIC 2020
cattivi scienziati Sii come Angela, non come Thomas: fatti guidare dalla scienza Da una parte Merkel, responsabile e accorta. Dall’altra Seitz, deputato negazionista che per una provocazione si è infettato Enrico Bucci 18 DIC 2020