computer in tilt Il disastro Crowdstrike mostra i rischi strutturali a cui siamo esposti Il guasto del sistema dell’azienda texana che ha mandato in tilt mezzo mondo evidenzia una debolezza: è necessario un sistema meno centralizzato e dipendente dagli oligopoli per gestire le nostre infrastrutture critiche Filippo Lubrano 19 LUG 2024
Tra tecnologia e politica L’IA non ci ruberà il lavoro. A tu per tu con Abran Maldonado di OpenAI L'intelligenza artificiale di sicuro non ha le allucinazioni. La verità dietro alle applicazioni più concrete dei modelli generativi. Intervista all'ambasciatore di ChatGPT Filippo Lubrano 11 LUG 2024
L’IA e lo sfruttamento dei nostri dati. Ma i nostri colossi tech almeno lasciano una scelta In un’ansia da compliance all’AI Act, Meta ora permette, con un certo ritardo non casuale, di fare quello che in gergo tecnico si chiama “opt-out”: di default le immagini e le caption finiscono quindi nel modello di IA, ma è possibile a posteriori negare, appunto, il consenso Filippo Lubrano 01 GIU 2024
armi fai da te I droni fatti con i legnetti e le gallette di riso. Così la guerra diventa low cost Da sempre le limitazioni di budget hanno stimolato la creatività anche in ambito tecnologico. Oggi una nuova generazione di combattenti molto più abituati a smanettare su hardware e software che alla vita da trincea sta ridefinendo le tattiche di guerra con droni e armi fai da te Filippo Lubrano 27 FEB 2024
Frontiere inesplorate Ecco come l'Intelligenza artificiale vuole farci passare la "gobba da smartphone" Alla nuova tecnologia non bastano più i modelli linguistici, ma si basano anche sulle azioni. La "spilletta" intelligente e la novità del dispositivo R1 Filippo Lubrano 18 GEN 2024
Il confronto Guida ragionata all’AI Act dell’Unione europea Pionieristica nel suo settore ma temuta nella Silicon Valley: ecco che le nuove linee guida dell'Ue possono per certi aspetti sovrascriversi a quelle di chi è arrivato prima di noi, la Cina Filippo Lubrano 14 DIC 2023
Social Lo shadowban di Meta (e altri) alla guerra in Israele A differenza di quello che fanno i regimi, i principali social riducono i post che trattano della guerra ad Hamas per fini commerciali: engagement su temi positivi aiuta l’effetto benefico su acquisti e inserzionisti pubblicitari Filippo Lubrano 18 NOV 2023