Cosa può cambiare nel calcio con l'isolamento del Qatar Dal Paris Saint Germain alla Ligue 1, dal Barcellona al Mondiale 2020 sono molti gli interessi dell'emirato in Europa e soprattutto nel mondo del pallone. Ecco cosa potrebbe succedere Francesco Caremani 25 GIU 2017
Ecco perché la Russia rischia un flop Mondiale A un anno dalla Coppa del Mondo 2018 la situazione economica del paese è ancora preoccupante. E ci sono indizi che non migliorerà dopo la manifestazione calcistica Francesco Caremani 14 GIU 2017
Perché la Champions League deve andare a lezione dagli americani Sui social la competizione calcistica batte tutti, ma quando si parla di soldi gli sport Usa non hanno rivali. Persino la World Series di baseball è più ricca Francesco Caremani 18 APR 2017
La post verità del calcio tra fake news e giornalisti ultrà Come contrastare la diffusione di notizie false e non verificate sullo sport? Parlano giornalisti ed esperti Francesco Caremani 10 APR 2017
Camerun-Egitto, il triste finale di partita del calcio africano Oggi si gioca l'ultimo atto della Coppa d'Africa ma, chiunque vinca, gli equilibri pallonari del continente rimarranno inalterati. Così come i limiti e i difetti di un movimento che è sempre rimasto una grande promessa Francesco Caremani 05 FEB 2017
Tra sport ed economia, come cambia il continente che si sta giocando la Coppa d'Africa Non solo nuovi sponsor, investimenti stranieri e un vivaio che continua a sfornare talenti. Perché ora l'Africa inizia a puntare il calcio europeo Francesco Caremani 16 GEN 2017
La terza invasione cinese nel mondo del calcio Dopo russi e americani, tocca ai cinesi. Come cambia la geopolitica pallonara europea. Il potere delle holding e i progetti ambiziosi per vincere spendendo Francesco Caremani 08 GEN 2017
Non sono tutti Cristiano Ronaldo. Una ricerca smonta il mito del calciatore ricco e famoso Uno studio di FIFPro, il sindacato mondiale dei calciatori professionisti, evidenzia il 45,3 per cento dei calciatori professionisti guadagna meno di 1.000 dollari il mese Francesco Caremani 06 DIC 2016
Il calcio può fare a meno del tifo organizzato? Tra il "Minority report" all'olandese e l'esempio tedesco La federazione olandese vorrebbe consegnare piccoli congegni elettronici, controllabili con le impronte digitali, agli ultrà diffidati che tramite questi dovrebbero indicare la propria posizione prima, durante e dopo ogni partita. Come si rapportano le istituzione con le curve e un'evidenza: “Senza tifosi tra dieci anni saremo falliti”. Francesco Caremani 28 OTT 2016
Il ritorno alle origini del Pallone d'Oro non può che essere un bene. Parlano Condò e Beccantini Il premio calcistico istituito nel 1956 da France Football ritorna a essere indipendente e slegato dal Fifa World Player. Saranno solo i giornalisti a votare il miglior giocatore dell'anno. Questa decisione porrà fine alla dicotomia Messi-Cristiano Ronaldo? Forse dal prossimo anno: con una Champions League e un Europeo vinti il portoghese è già in cammino per Parigi. Francesco Caremani 22 SET 2016