facce dispari Marco Arcieri, l’ingegnere pianista innamorato di Chopin Per anni si è definito "un pianista mantenuto da un ingegnere". Poi ha deciso di dedicarsi completamente al pianoforte. Ora si esibirà al teatro Olimpico di Roma con un omaggio al grande compositore polacco Francesco Palmieri 20 GEN 2024
FACCE DISPARI Flavia Pantaleo: dall’addio alla cattedra alla cucina storica Lasciare l'insegnamento universitario per diventare chef e riscoprire le proprie radici. L'home restaurant napoletano-francese e la diplomazia a tavola Francesco Palmieri 13 GEN 2024
Napoli canta malafemmena. Patriarcato? Sì, ma anche le matriarche non scherzavano Ce n’è di materiale per la censura corrente: corna, corteggiamenti sfrontati, violenze. Ma l’ironia partenopea sa anche sdrammatizzare: “Ma pecché ce tiene ancora si chist’ommo è senza core… pecché?” Francesco Palmieri 08 GEN 2024
facce dispari Le “Midnight in Porta Portese” di Manuela Kustermann Dall'inconto con Carmelo Bene al sodalizio, artistico e personale, con Giancarlo Nanni. "Adesso il teatro è tutto uguale". Chiacchierata con l'attrice e regista romana Francesco Palmieri 07 GEN 2024
facce dispari “L’antidoto di papa Benedetto XVI al fondamentalismo laico”. Intervista a Mariano Fazio "Il suo pontificato è stato un lungo commento all’enciclica ‘Fides et ratio’ del predecessore. Ratzinger denunciò la dittatura del relativismo e ne propose l’antidoto: riconquistare la fiducia nella persona umana a riconoscere la verità", ci dice il vicario ausiliare dell’Opus Dei Francesco Palmieri 24 DIC 2023
Facce dispari Lorenzo Antonini e la perduta magia dei soldatini Dal 1930 gli Antonini fabbricano e vendono fanti, cavalleggeri, artiglieri nelle sontuose divise napoleoniche presso la "Bottega’ romana vicina al Parco Nemorense. Tra i clienti Cossiga, Spadolini, Gava, Bubbico Francesco Palmieri 16 DIC 2023
Politiche da fiaba Fra i personaggi da accostare ai leader, Pinocchio è il più gettonato. Poi gli orchi e le principesse. Viaggio fatato da Togliatti a Meloni Francesco Palmieri 11 DIC 2023
FACCE DISPARI Luca Miniero: “Eduardo rivivrà nei vicoli di Forcella” Il regista che ha trasposto la commedia di De Filippo "Napoli milionaria!", il 18 dicembre su Rai 1, la racconta e si racconta. "Vivo la nostalgia come un sentimento positivo. Scelgo di coltivarla". Napoli, il turismo, lo streaming e il cinema Francesco Palmieri 09 DIC 2023
facce dispari Maria Cecchi, l’amor proprio mette ko la violenza La campionessa romana di boxe, soprannominata “Russian Hurricane”, ha conquistato la corona di Supergallo Wbc del Mediterraneo. Con un pensiero alle donne vittime della violenza: "La chiave sta nell’amor proprio e non riguarda solo i femminicidi ma la minuta violenza. Una ragazza nemmeno deve accettare che la insultino i compagni di classe" Francesco Palmieri 02 DIC 2023
FACCE DISPARI Giorgio Verdelli: “Jannacci c’insegna che ci vuole sempre orecchio” Il regista e autore porta in scena un documentario sul cantautore scomparso dieci anni fa. Dopo gli applausi del Festival del Cinema di Venezia continua la proiezione nelle città. "Jannacci è entrato nell'immaginario collettivo nazionale. E' ancora più attuale degli artisti attuali" Francesco Palmieri 25 NOV 2023