facce dispari Giuseppe Conte, il poeta: "L’Europa ha perso l’anima nel pil" "Non riusciamo più a riflettere sul nostro passato, figuriamoci sul nostro futuro. La cancel culture? Una barbarie". Colloquio con lo scrittore ligure, amato da Jovanotti Francesco Palmieri 09 GEN 2022
facce dispari Napoli messa a fuoco fra orrori e tesori. Intervista al fotografo Sergio Siano La prima foto per il Giornale di Napoli nel marzo del 1985, il fotogiornalismo e una città, la sua, vista "con gli occhi di Caravaggio" Francesco Palmieri 02 GEN 2022
Il Foglio del weekend Napoli e i nostri fantasmi E’ un bambino vestito da frate. Ma il monaciello, evocato dal film di Sorrentino, è pure l’archetipo napoletano della vita che è casa e rifugio Francesco Palmieri 31 DIC 2021
Chi è Tommaso Pignatelli, il poeta nascosto Storia di “un’eminente figura del Parlamento” e di una rivalsa delle lettere sulla politica Francesco Palmieri 26 DIC 2021
Facce dispari Silvia Stucchi, Si Latinae linguae studueris numquam errabis… forsitan L'autrice e docente universitaria racconta il ruolo chiave del latino nella formazione individuale e nella comprensione della realtà. Un patrimonio culturale spesso messo in secondo piano a discapito degli studi scientifici Francesco Palmieri 26 DIC 2021
Natale a Napoli Tra le statuine del presepe c'è pure Greta. Ma nessuno batte Pulcinella Sui banchetti di San Gregorio Armeno le novità come ogni anno non mancano. Ma per la maschera napoletana non serve l'attestazione dell'Unesco: è già un patrimonio culturale dell'umanità Francesco Palmieri 20 DIC 2021
facce dispari M’Barka Ben Taleb, il Mediterraneo in tre lingue Arabo, italiano e francese, erano gli idiomi del Mare nostrum secondo il brano-manifesto di Eugenio Bennato. E la cantante tunisina, napoletana d'adozione, li usa tutti. L'intervista Francesco Palmieri 19 DIC 2021
Facce dispari Antonella Cilento, la scrittura come laboratorio di rinascita Trent'anni di "lalineascritta", la scuola di scrittura che ha insegnato anche a "leggere". Sui social? "Si scrive tanto, ma schifezza". I gialli? "Sono un genere consolatorio". Intervista ad Antonella Cilento Francesco Palmieri 12 DIC 2021
IL FOGLIO DEL WEEKEND Abitano il social network: guida pratica ai tipi umani presenti su Facebook Il social di Zuckerberg non ci ha resi per niente migliori, ma resta un ambiente virtuale meno irrealistico rispetto ai suoi competitor. Dove è possibile trovare sondaggisti, tramontisti, indignatissimi e un'umanità molto varia. Un manuale per orientarsi Francesco Palmieri 12 DIC 2021
Nostalgie, teatro, risate guascone e fantasmi. In una parola, Buttafuoco Leonforte fuori latitudine e longitudine in “Sono cose che passano”, l’ultimo libro dello scrittore siciliano Francesco Palmieri 08 DIC 2021