Facce dispari Toni D’Angelo, il regista che fa da ponte tra Hong Kong e Mario Merola Regista napoletano di "Calibro 9", ha ripescato Barbara Bouchet e reso omaggio a Scerbanenco. Netflix? "Un'opportunità". L'intervista Francesco Palmieri 05 DIC 2021
Il Foglio weekend Il cuore de Dios. Quello di Maradona ha ispirato Napoli Per effettuare l’autopsia sul Pibe de Oro fu necessaria la scorta: si temeva che i tifosi rapissero quella reliquia. Tra l’anima e il corpo di D10S, storia e tradizioni dalle “capuzzelle” all’Argentina Francesco Palmieri 04 DIC 2021
facce dispari Vincenzo Maenza, il vecchio lottatore che non amò la paura Il lottatore di lotta greco-romana ha partecipato a quattro Olimpiadi, la prima a 17 anni, vincendo in tre di queste due ori e un argento. A luglio scorso è stato inserito dal Coni sulla Walk of Fame dello sport italiano Francesco Palmieri 28 NOV 2021
Il Foglio del weekend Guida al nuovo perbenismo Come si mangia, si beve e ci si intrattiene da quando il mondo è governato dalle nostre ipocrisie. Un dizionario Francesco Palmieri 22 NOV 2021
FACCE DISPARI Paola Giovetti, un viaggio di quarant’anni fra i misteri Ricercatrice del paranormale, prolifica autrice di libri (l’ultimo dedicato ai suoi ‘Incontri’), giornalista per metodo: riferire senza volersi né voler persuadere, senza affabulazione ma con la necessità del dubbi. Intervista Francesco Palmieri 20 NOV 2021
Facce dispari Fausta Vetere, la voce della tradizione popolare Anima storica della Nuova Compagnia di Canto Popolare, è l’emblematica voce femminile della musica campana. L'esigenza del canto e la felicità della musica Francesco Palmieri 13 NOV 2021
facce dispari Gaia Grimani, tra la poesia e l’amore di Piero Scanziani L'incontro e la relazione con il grande poeta ticinese (nonché "padre" del mastino napoletano). Gli aneddoti con Montanelli. E la passione per i classici da diffondere con un linguaggio semplice. Conversazione con l'autrice sarda Francesco Palmieri 07 NOV 2021
Tra Lauro, San Gennaro e Maradona È arrivato l’ingegner Manfredi: Napoli dice addio ai suoi re Da Bassolino a De Magistris, spesso Napoli è stata governata da sovrani popolari e populisti. Ma le buche e la monnezza sono ancora lì. Che cosa può cambiare con il nuovo sindaco Gaetano Manfredi? Capitano del popolo più che sovrano, Masaniello più che Borbone. Il declino di De Magistris, liquidato anche nel physique du rôle Francesco Palmieri 01 NOV 2021
FACCE DISPARI Alex, lo studente geniale che imparò l’italiano a 10 anni Intervista all'unico studente romeno fra i venticinque fuoriclasse premiati da Mattarella: "Sogno di fare il ricercatore nel campo della medicina. La pandemia? 'Come prima' non è un'espressione applicabile alla nostra vita" Francesco Palmieri 31 OTT 2021
facce dispari Fabio Scialpi, l’orientalista che recitò per Francis Ford Coppola Il regista di Apocalypse Now arrivò a Roma dopo aver letto un libro di Mircea Eliade. E incontrò quasi per caso il discepolo di Giuseppe Tucci. Il viaggio rivelatore nell'Iran del '68, poi l'apprendistato fino alla cattedra alla Sapienza. Tra l'India e Roma, la ricerca del filo su cui si regge il mistero dell'amicizia Francesco Palmieri 24 OTT 2021