Berlusconi e Draghi, due stili diversi Impossibile pensare al Cav. adolescente assorto nella meditazione dei peccati, o all’ex capo della Bce nel campetto dell’oratorio. I metodi di don Bosco e Ignazio di Loyola, lontani ma complementari Francesco Palmieri 31 MAG 2021
C’era una volta la crudeltà E Cenerentola diventò un’assassina. il lato oscuro delle favole Da Peter Pan a Biancaneve fino a Hänsel e Gretel. Quelle storie tradizionali che senza etica né moralismo raccontavano la fantasia dei buoni contro i cattivi. Ma c’era chi sapeva ascoltare Francesco Palmieri 17 MAG 2021
L’aroma del nostro ristoro Amori, veleni e tradimenti. Ritratto dell’Italia in un caffè Quanto ci manca quel rumore di piatti e di tazzine fumanti. Da De Crescenzo a Totò, da Pino Daniele a Domenico Modugno. Storia di una poetica ossessione che si è fatta perfino metafora delle proteste Il suono delle riaperture dovrà concertare l’acciottolio di tazze e il tintinnio dei cucchiaini. Tra banconi affollati e tavolini, si ritroveranno le vite di prima Francesco Palmieri 19 APR 2021
Utopia del golfo Le isole della "salute" di Vincenzo De Luca. L'acchiappaturista A Capri, Ischia, Procida vaccinazione di massa di tutti gli abitanti per salvare il turismo. Un modo per renderle appetibili agli stranieri? A Napoli cresce la curiosità di capire quale sarà la regola anche rispetto al turismo di prossimità Francesco Palmieri 07 APR 2021
Renato Carosone, a vent’anni dalla morte Un fenomeno globale. Raccontò l’Italia del Dopoguerra con ironia, e senza il bisogno di lati oscuri Francesco Palmieri 20 MAR 2021
Qui Napoli Chiude il Gambrinus. Ma "siate certi che riapriremo" Meglio abbassare le serrande che ridurre a un comune bar con caffè d’asporto il locale più bello del capoluogo campano Francesco Palmieri 10 MAR 2021
il foglio del weekend Napoli rinnegata Offese e odi indomabili. Perché Enrico Caruso, il più grande tenore del primo Novecento, non mise più piede nel teatro della sua città Francesco Palmieri 01 FEB 2021
Il foglio del weekend Il santo re di Napoli Il trono, l’esilio, la devozione. Francesco II, ultimo sovrano delle Due Sicilie, presto potrebbe diventare beato Francesco Palmieri 11 GEN 2021
COME USCIRE DALL'ANNO NERO Aspettando il Rinascimento Non basterà il vaccino nè il recovery, per curare i danni della pandemia servirà il “contagio emotivo della gioia” e recuperare l’inventiva perduta dalla “società signorile di massa” Francesco Palmieri 04 GEN 2021
Il potere dei cani Hitler, Churchill e la famiglia reale. Pure Joe Biden fa tornare alla Casa Bianca l’amico più fedele dell’uomo. E’ la zoologia applicata alla politica Francesco Palmieri 21 DIC 2020