intrigo internazionale Sfida inglese a Mussolini. La spia era un monsignore del Vaticano Una storia inedita, tirata fuori da una stinta cartellina dell’Archivio centrale dello stato. Così i servizi fascisti si ingegnarono contro Thomas Croft-Fraser, alto papavero di Pio XII, e finirono coinvolte le più alte sfere della Santa Sede e del Regno Francesco Palmieri 11 NOV 2024
FACCE DISPARI Lorenzo Radice, l’ex manager che insegna la spada a chi non vede Ex campione di scherma e manager, ha rivoluzionato la sua vita fondando una palestra inclusiva in cui disabili e normodotati si allenano insieme a Milano. Intervista Francesco Palmieri 10 NOV 2024
Facce dispari Il prof. Fausto Ciompi: “T.S. Eliot parla ancora dal Novecento che non è finito” "Aveva la capacità di trasmettere emozioni sotto qualunque forma, 'l’Età dell’ansia' che descrisse non si è chiusa col secolo. Vedeva la poesia come un insieme di frammenti per puntellare le rovine e il postmoderno non s’è allontanato da questa concezione", dice il docente di Letteratura inglese all’università di Pisa e autore di “Il sangue e l’inchiostro - Una biografia intellettuale di T.S. Eliot” Francesco Palmieri 03 NOV 2024
facce dispari Raffaele Cascone: “Non è più l’epoca dei cantanti arruolati in politica” Psicoterapeuta, è stata una delle figure più carismatiche dell'underground musicale sin dagli anni Settanta. "Scommissi su Bennato e fu un successo. Certa sinistra è postfascista quanto la destra. Servono degli Stati generali della cultura" Francesco Palmieri 27 OTT 2024
Napoli e dintorni, 1944 Tammurriata nera: storia di una canzone e dei figli della guerra Soldati americani che scomparivano, adolescenti divenute precocemente donne, e coraggiose. Nicolardi e Mario seppero raccontare il dramma con ironia in un brano dalle mille reincarnazioni Francesco Palmieri 21 OTT 2024
facce dispari Yuri Shirai: “Il ricordo di mio padre, una vita per il karate” Intervista alla figlia del maestro Hiroshi Shirai che insegnò il karate contribuendo al successo in Italia di questa arte marziale. "Diceva che accettare il cambiamento fa parte della vita. Non bisogna chiudersi alle novità ma nemmeno perdere le radici" Francesco Palmieri 19 OTT 2024
facce dispari Laura Trisorio, l’arte al cinema tra politica e intelligenza artificiale La gallerista dirige Artecinema, rassegna internazionale della filmografia dedicata all’arte, fotografia e architettura, dal 16 al 20 ottobre a Napoli. Dialogo su Gaetano Pesce, le Pussy Riot e Joseph Beuys Francesco Palmieri 13 OTT 2024
FACCE DISPARI Pappi Corsicato: “Nei film racconto le donne che non s’arrendono mai” Intervista al regista che il 9 ottobre sbarca su Netflix con la serie tv "Inganno" Francesco Palmieri 06 OTT 2024
FACCE DISPARI Danilo Rossi: una vita per la viola tra la Scala, il pop e il liscio La versione del violista. "Alla Scala ho imparato tutto, ma mai smettere di essere curiosi. Non importa il genere, conta solo il livello artistico. Studio e umiltà sono la chiave del successo" Francesco Palmieri 28 SET 2024
Magazine Boccia e le altre (o gli altri): il duro mestiere dell'amante Un ruolo complicato e ingrato fatto di clandestinità, bugie e famiglie allargate: la relazione extraconiugale ha vissuto ogni epoca, in un gioco di equilibri su cui la letteratura ha scritto di tutto Francesco Palmieri 23 SET 2024