FACCE DISPARI Rosita Copioli: “I love Yeats”, il genio che turbava la cultura italiana “Ringraziamo Yeats per aver contrastato gli stereotipi del modernismo”. La poetessa e saggista racconta la sua passione per il Nobel irlandese, cui ha dedicato varie traduzioni e il suo ultimo libro. La diffidenza della critica e il legame con Fellini Francesco Palmieri 13 LUG 2024
Nel “Gattopardo” e non solo Bendicò, il cirneco e altri cani: un’apoteosi letteraria La Sicilia fa da levatrice a questo immaginario, ed ecco l’umanizzazione della più antica razza canina italiana, i paragoni di Bufalino, la metafora del mastino Bargello di Sciascia Francesco Palmieri 08 LUG 2024
FACCE DISPARI Carlo Bozzelli: “Il codice dei tarocchi spiega il Dna dell’anima” Intervista a Carlo Bozzelli. Una prima vita da medico veterinario e la seconda – che di gran lunga preferisce – da tarologo, ossia studioso di tarocchi, cui ha dedicato libri, seminari, conferenze e l’accademia che ha fondato nel 2008 Francesco Palmieri 06 LUG 2024
FACCE DISPARI Federico Cenci alias Cliquot, editore degli scrittori estinti "Recuperiamo opere che hanno ancora qualcosa da dire". Il fondatore di Edizioni Cliquot svela i segreti della sua ricerca tra bancarelle e biblioteche per riscoprire autori dimenticati e riportarli in vita Francesco Palmieri 29 GIU 2024
facce dispari Fortuna Imperatore: i videogiochi come palestra della psiche Ha calato la psicoanalisi nei videogames con ‘Freud’s Bones’, rilasciato sul mercato nel 2022 e disponibile sulla piattaforma Steam. Ora è tempo di ‘"Parthenope", il nuovo videogioco ambientato a Napoli Francesco Palmieri 22 GIU 2024
Magazine Renzo Arbore, il clarinetto e quella laurea al Conservatorio La prima passione dell'artista: “Me ne innamorai perché mi somigliava”. Dal jazz degli americani a Napoli al palco di Sanremo Francesco Palmieri 17 GIU 2024
FACCE DISPARI Totò Cascio: “La gioia di recitare da grandi” Il prodigioso attore bambino di "Nuovo cinema paradiso", a 44 anni e dopo la lotta con una rara malattia agli occhi, è tornato a recitare. L'intervista Francesco Palmieri 16 GIU 2024
Facce dispari Giuseppe Veraldi: una vita per il cirneco, millenario cacciatore di Sicilia Agili come levrieri, con orecchie aguzze e sensibili ai fruscii. Una razza salvata dall'estinzione tra gli anni trenta e cinquanta del secolo scorso, grazie all'aiuto ricevuto da aristocratici siciliani. Intervista al presidente della Società Amatori Cirneco dell'Etna Francesco Palmieri 09 GIU 2024
Magazine Un anno fa il primo scudetto dopo 33 anni. Ma Napoli non raddoppia Dallo scudetto alla débâcle. Squadra e città si corrispondono, ondeggianti fra ottimismo illuminista e nevrosi passionale Francesco Palmieri 03 GIU 2024
Facce dispari Mauro Di Domenico, il chitarrista giramondo che partì dal fischio di Morricone. Intervista Il musicista napoletano ha lavorato con Ranieri, Piovani e pure con il genio delle colonne sonore. "Morricone? C’era qualcosa di misterioso nella gestione del suo cervello, per cui avrebbe ottenuto risultati strepitosi in qualsiasi professione" Francesco Palmieri 02 GIU 2024