fauna d'arte Spulciando negli archivi con Delio Jasse "Il timbro certifica se la mia vita ha valore o meno, è la burocrazia che dà valore effettivo alle nostre esistenze, in particolare quelle di chi ha una storia di migrazione alle spalle" Francesco Stocchi e Gabriele Sassone 29 LUG 2023
fauna d'arte Marina Cavadini: "Il mio studio d'artista? Uno spazio vuoto per pensare" "L'arte è un linguaggio per interpretare in modo critico l'esistente e le sue incongruenze. Fornire un forte stimolo tattile, visivo o uditivo è una strategia seduttiva che genera attrito, una provocazione che esorta ad un contatto ravvicinato" Francesco Stocchi e Gabriele Sassone 15 LUG 2023
fauna d'arte Dare corpo alle parole, con Stefano Boccalini "Oggi le parole sono il luogo del conflitto". Parla l'artista e prof di di Arte Pubblica alla NABA. "Col mio lavoro cerco di stimolare pensieri e pratiche collettive. Partecipare significa coabitare" Francesco Stocchi e Gabriele Sassone 01 LUG 2023
fauna d'arte "Vivere il processo è quello che conta". L'arte sociale del collettivo Wurmkos "Wurmkos crea luoghi pubblici, pensati per essere abitati e vissuti. Spazi autogestiti e politici, dove si attua una partecipazione democratica anche al processo creativo". Il tema della cura dell’ambiente e della “cura dei luoghi di cura” Francesco Stocchi e Gabriele Sassone 17 GIU 2023
fauna d'arte Convertire l'invisibile in visibile con Luca Pozzi Esistono ancora gli studi d'artista? "Per me lo studio è esploso e vive sul mio cellulare, nel mio computer, nella mia libreria, insieme ad una rete di aziende ed artigiani che connetto a seconda delle esigenze specifiche" Francesco Stocchi e Gabriele Sassone 03 GIU 2023
fauna d'arte Luca De Leva e la sua Thyself Agency, agenzia di viaggio nell’ignoto "L'arte mostra vie, esplora possibilità e poi le racconta agli altri. Uno strumento per risanare le nostre grandi fratture interiori". Viaggio nello studio dell'artista Francesco Stocchi e Gabriele Sassone 22 MAG 2023
fauna d'arte Nello studio (di oggi e di domani) con Ettore Favini: "L’arte è un oracolo" "L'opera diventa il punto d'incontro tra singolare e plurale, creando una nuova sintesi tra l'ordito di una vita e le numerose trame di relazioni che la compongono" Francesco Stocchi e Gabriele Sassone 06 MAG 2023
fauna d'arte Marcello Maloberti: "Il mio studio è la stanza del mio immaginario. Se ne avessi uno non sarei un artista" "Mi piace l’arte arrabbiata. Un’arte che voglia sempre mettere in discussione il mondo. Non ci rimane che creare delle isole. L’ARTISTA HA SEMPRE FAME". L'arte, la parola e la poesia. Una chiacchierata e un viaggio Francesco Stocchi e Gabriele Sassone 22 APR 2023
fauna d'arte Riccardo Benassi: "Il mio studio d'artista? Uno spazio del pensiero autonomo" L'autore ci racconta il suo "Daily Desiderio", opera d'arte pubblica a City Life di Milano. "Il mio lavoro è un flusso dall’intensità costante 24/7 nel quale anche lo spazio onirico è abitato dallo spettro della produttività" Francesco Stocchi e Gabriele Sassone 06 APR 2023
fauna d'arte "Noi siamo spazio. E l'arte è uno strumento per esplorarlo". Nello studio di Elena Mazzi Ricognizione intergenerazionale sugli artisti attivi in Italia. Ci facciamo guidare nei loro studi per conoscere dalla loro voce le opere e i modi di lavorare e per capire i loro sguardi sull’attualità Francesco Stocchi e Gabriele Sassone 25 MAR 2023