L'analisi La spinta del Pnrr: duecento miliardi di appalti assegnati in tre anni Il nuovo dato che mostra come i fondi del Next Generation Eu abbiano messo in moto una macchina straordinaria, nonostante i ritardi legati alla realizzazione dei progetti Giorgio Santilli 08 FEB 2024
La storia Quei maledetti quindici chilometri: perché non siamo un paese per infrastrutture L’odissea lunga trent'anni della strada statale 675 e del tratto Monte Romano est-Tarquinia-Civitavecchia. Uno scandalo italiano fra cavilli burocratici e tutele ambientali e archeologiche. Un sogno diventato incubo Giorgio Santilli 03 FEB 2024
costruttori preoccupati Quale futuro per l’edilizia dopo lo sboom del Superbonus? Le previsioni dell'Ance: -7,4% di investimenti in costruzioni per il 2024 e -27% in manutenzione straordinaria. L’allarme è ai massimi livelli sullo spostamento di investimenti, obiettivi e rate del Pnrr Giorgio Santilli 31 GEN 2024
I comuni hanno 24 miliardi di ragioni per essere delusi da Fitto Dei 13 miliardi di progetti comunali nel Pnrr, 11,5 miliardi sono andati in gara o a procedura di affidamento e 7,5 miliardi sono stati aggiudicati, sono quindi appaltati Giorgio Santilli 27 GEN 2024
Il rapporto I dati sugli appalti del Pnrr danno ragione a Decaro (e non a Fitto) Il Pnrr ha costretto le amministrazioni a uno straordinario esercizio, con il Cresme che sottolinea la notevole mole di lavoro svolta. Il "decreto Fitto", affronterà la questione del recupero dei fondi, con il governo che mira a finanziare gradualmente i progetti comunali. Ma serve chiarezza Giorgio Santilli 26 GEN 2024
Il caso Lo scontro Fitto-De Luca è una questione di soldi, ma anche di poteri Il ministro vuole cambiare la programmazione delle spese regionali, ridurne la frammentazione degli interventi per raccordarla al Next Gen Eu e alla spesa dei fondi europei. Una decisione che non piace al governatore della Campania, che minaccia di denunciarlo alla magistratura amministrativa Giorgio Santilli 17 GEN 2024
Senza soldi I sindaci sfidano Fitto sul post Pnrr. La delusione vale 7 miliardi Il governo introduce un piano per cercare di spegnere le proteste dei primi cittadini sui fondi del Next Generation Eu. Ma il presidente dell'Anci Decaro critica l'assenza di chiarezza sulle fonti finanziarie e chiede 10 miliardi Giorgio Santilli 11 GEN 2024
Numeri e prospettive Dal Pnrr la lotta per le risorse passa al Piano complementare. Salvini è in prima linea Sul Pnc si scaricheranno tutte le tensioni viste nei mesi scorsi fra governo, regioni e comuni per i progetti cassati dal Recovery. In questa sfida, la parte del leone la fa il ministero delle Infrastrutture che incassa 9.760 milioni di euro, quasi un terzo del totale Giorgio Santilli 03 GEN 2024
un bilancio Superbonus: il 2024 sarà un anno di feroci contenziosi Il governo prepara un decreto per gestire l'uscita dalla misura più produttiva e/o devastante per pil e debito. Ma manca la chiarezza sui numeri e manca soprattutto un piano con idee sostenibili per coniugare edilizia e crescita Giorgio Santilli 27 DIC 2023
L'analisi L’insostenibilità del metodo del "Fondo mance" al tempo del Pnrr L'approccio frammentato dei micro-finanziamento previsti in legge di Bilancio manca di una visione strategica: c'è bisogno di una pianificazione più ampia, soprattutto nell'ottica di ricevere i finanziamenti europei del Next Generation Eu Giorgio Santilli 23 DIC 2023