pnrr Con la richiesta della quinta rata, Meloni e Fitto centrano tutti gli obiettivi. Ma occhio ai trionfalismi I target erano stati molto alleggeriti dalla revisione per renderli raggiungibili. Il prezzo di questa mutilazione si paga in 10 miliardi di minori trasferimenti da Bruxelles nel corso del 2024 (saranno recuperati nel 2025). La vera vittoria del ministro è sul Fondo di coesione. Intanto Salvini cerca un Piano casa Giorgio Santilli 20 DIC 2023
l'analisi Dietro al litigio Schifani-Salvini sul Ponte c’è una svolta sulle regioni: meno poteri, grazie Nella contesa tra il ministro e il presidente della Sicilia c'entra l'utilizzo del Fondo sviluppo coesione, che potrebbe rivoluzione il rapporto tra governo ed enti locali Giorgio Santilli 14 DIC 2023
Che cos'è il nuovo Superbonus per poveri Nella revisione del Pnrr c’è un bonus (ridotto, probabilmente al 65-70 per cento) dedicato ai redditi più bassi e agli edifici pubblici: l'obiettivo è raggiungere i target green dell'Unione europea. In Italia intanto si litiga sulla mini-proroga Giorgio Santilli 13 DIC 2023
L'analisi Il decretone mancante. Il governo prende tempo sul decreto per il nuovo Pnrr Occorrerà attendere prima di vedere il decreto Mef che recepirà il nuovo piano appena approvato dall'Ecofin. Da lì si capirà chi vince e chi perde Giorgio Santilli 09 DIC 2023
operazione continuità L’Ue promuove la riforma del Codice degli appalti tracciata da Draghi e sposata da Fitto L’attuale ministro per gli Affari europei ha saputo comprendere il valore del lascito dell'ex presidente della Bce e l'operazione ha convito anche Bruxelles Giorgio Santilli 02 DIC 2023
I dati Combattere le balle sul consumo del suolo si può. Qualche antidoto Una politica seria cerca di ottimizzare gli spazi che ha cercando di conciliare lo sviluppo urbano con la riduzione del consumo di suolo senza battaglie ideologiche. In passato è stato fatto Giorgio Santilli 29 NOV 2023
il via libera dell'Europa Nasce il Pnrr di Meloni: un successo per il governo. Ma ora gli alibi sono finiti La Commissione europea accetta la revisione del Piano, con 145 misure modificate o nuove, sette riforme in più, il capitolo aggiuntivo RePower Eu che vale 11,2 miliardi. Il ministro Fitto può festeggiare. Resta il nodo dei progetti esclusi Giorgio Santilli 25 NOV 2023
Quarta rata in arrivo Il dietrofront di Salvini sugli appalti sblocca la trattativa sul Pnrr La Commissione europea chiede la modifica del Codice degli appalti per l’ok alla revisione. Mentre il ministro Fitto media, il Capitano capitola Giorgio Santilli 24 NOV 2023
eppur si muove Il Pnrr non è fermo: ha opere in cantiere per 32 miliardi e 28 in gara. Ma arranca al Sud Il rapporto annuale sulle infrastrutture strategiche e prioritarie, realizzato dal Servizio studi della Camera, restituisce una fotografia incoraggiante per il paese. Con qualche ombra nel meridione e ma anche luci nel centro-nord, dove il Piano si sta muovendo in maniera spedita Giorgio Santilli 22 NOV 2023
Il commento Dodici anni dopo il referendum grillino sull’acqua, l'Italia ha trovato un modello vincente Quella di Arera rappresenta una soluzione ammirevole ma nella gestione dei servizi idrici nel nostro paese permangono ancora delle criticità da risolvere Giorgio Santilli 21 NOV 2023