Terrazzo Donald Trump non vende sogni ma solide realtà. A Washington è caccia all’immobile I miliardari e i milionari scelti dal tycoon per sua la nuova amministrazione sono pronti a inondare di denaro la capitale iper-dem per acquistare immobili sempre più grandi e costosi. Ma per l'agiata classe dirigente americana sarebbe opportuno anche spostarsi a Mar-a-Lago, dove presumibilmente il neo presidente porterà tutta la sua corte Giulio Silvano 14 DIC 2024
Trump vuole una complottista devota a dirigere un simbolo del soft power americano Il presidente eletto ha annunciato che la cinquantacinquenne Kari Lake, sua fedelissima e fan del fake news, sarà la prossima direttrice di Voice of America, radiotelevisione del governo federale finanziata dal Congresso Giulio Silvano 13 DIC 2024
In libreria La nevicata del 1985 che ci fa scoprire nostalgici di un’epoca nostalgica Il nuovo libro di Arnaldo Greco e Pasquale Palmieri racconta della neve improvvisa che ricoprì Roma nel secolo scorso. Fonte di gioia, sbigottimento e fastidio, capace di cristallizzare per sempre il paese e un momento storico Giulio Silvano 12 DIC 2024
Dopo l'arresto Così Luigi Mangione poche ore dopo l’arresto è diventato il Robin Hood della Gen Z Alcuni vedono in lui un eroe che combatte contro lo strapotere ultracapitalista delle compagnie di assicurazione medica che per il profitto lasciano morire i pazienti oncologici. Altri, da destra, lo vedono come il prodotto, portato all’estremo, delle università Ivy League “woke”, quelle con i campeggi pro Pal Giulio Silvano 10 DIC 2024
Terrazzo Ritorna il diario di viaggio di Sottsass, Pivano & co. Alcuni scatti immortalano racchiusi in nuovo libro raccontano il grand tour negli Stati Uniti degli anni '60 da parte di architetti, scrittori e protagonisti della resistenza italiana. Un percorso intercontinentale per ammirare da vicino le nuove meraviglie della grande potenza americana Giulio Silvano 07 DIC 2024
Domande In quest’epoca di tiranni e fanatismi, l’intellettuale serve ancora? Nel suo nuovo libro, David Bidussa sottolinea come sete di libertà sia il tratto comune dei grandi personaggi della cultura. Un'allergia al fanatismo distante dalla condizione di orfanità di pensiero attuale. Pensare stanca, ma ne vale la pena Giulio Silvano 07 DIC 2024
L'intervista Perché il mondo delle cryptovalute è così euforico, oltre a Trump I tech bros si aspettano una massiccia deregulation sulle valute digitali. Per il ricercatore del Mit di Boston Christian Catalini “una maggiore chiarezza normativa permetterà finalmente alla tecnologia di avere un impatto più significativo sulla società e sull’economia”. Ma al Congresso c'è ancora confusione sull'integrazione della finanza con la tecnologia Giulio Silvano 07 DIC 2024
In America Dove sta il limite della fissa di Trump per lo small government Cosa può fare il Doge di Elon Musk. Intervista a Sam Tanenhaus e a una funzionaria che i tagli li ha fatti davvero Giulio Silvano 05 DIC 2024
In America La nomina di Hegseth al Pentagono è in bilico, si fa avanti DeSantis L'uomo che doveva guidare il dipartimento della Difesa ha avuto problemi con l'alcol e il presidente eletto, astemio orgoglioso, per evitare che nel periodo di transizione presidenziale si parli solo di scandali, è disposto a sostituirlo Giulio Silvano 05 DIC 2024
una fogliata di libri Una Francia sconosciuta La recensione del libro di Georges Simenon edito da Adelphi, 168 pp., 16 euro Giulio Silvano 04 DIC 2024