Cronache e pensieri di un viaggiatore prevenuto che si scontra con l’efficienza Un passaporto e una carta d’identità smarriti e il tentativo di partire da Fiumicino, destinazione Parigi, qualificandosi con la patente. Respinto già al banco del check-in. Finchè non vedo una scritta con caratteri da pizzeria che recita “Carte d’Identità Al Volo”. “Al volo” è pura poesia ed è puro marketing. Un colpo di genio. Giuseppe De Filippi 28 MAG 2016
L’aplomb dell’uberista Uber irrompe anche sulla scena del sondaggio politico per giornalisti pigri. E fornisce, seduti in una comoda berlina nera, opinioni e informazioni raccolte in un tragitto urbano da usare come approssimazione dell’opinione pubblica. Tema ovviamente il Campidoglio. Giuseppe De Filippi 20 APR 2016
How does Draghi play golf? A serious chronicle of an exclusive game with Mr. ECB Drop the bazooka, grab the drive. Rome in spring, the mimosas blooming (punctual, not early), just a few people on the golf course among whom no German banker or insurer, and Mario Draghi arrives without any visible aura of power surrounding him. Giuseppe De Filippi 13 MAR 2016
Come gioca Draghi a golf? Cronaca seria di una partita esclusiva con Mr. Bce Posato il bazooka, preso il drive. Roma primaverile, le mimose in fiore (puntuali e non anticipate), poche persone al golf tra cui nessun banchiere o assicuratore tedesco, e Mario Draghi arriva senza alcun segno visibile di potere intorno a sé. Giuseppe De Filippi 12 MAR 2016
Statistiche anti Leviatano L’auto senza pilota è troppo ligia alle regole, perciò causa più incidenti La Google-car rispetta sempre il Codice della strada, per questo è più tamponata che mai. Il legislatore s’interroghi Giuseppe De Filippi 12 GIU 2015
Altro che tassisti. Uber è un colpo di lesa maestà per lo stato-balia La prima risposta che diamo se ci viene chiesto qual è il monopolio spezzato da Uber può non essere quella corretta. O almeno non essere abbastanza interessante. Risponderemmo tutti, di getto, che a saltare è il monopolio del servizio di trasporto in mano ai tassisti. Giuseppe De Filippi 02 GIU 2015
Tsipras è il nostro moroso, teniamocelo stretto Alexis Tsipras è una bella figura di non-pagatore di debiti. Versione sfrontata, allegra, dell’insolvente che risolve la impossibile situazione del suo paese. Farà in sostanza le stesse cose dei suoi predecessori, rinegoziare, non pagare, allungare scadenze, svalutare. Giuseppe De Filippi 26 GEN 2015
Lavorare a fatica Ecco perché il compromesso (perfettino) sulle tutele crescenti non risolve l’apartheid del lavoro. Giuseppe De Filippi 26 SET 2014
La Fiat non ha patria ma è guidata da manipoli del centro-sud Il triangolo industriale non c’è più e certamente non vuole tanto bene alla Fiat e a Torino. A Genova sono un po’ snob e poi hanno altro da pensare. I milanesi sono antipatizzanti da sempre verso il giro Fiat e infatti pagano volentieri il mark-up tedesco e guidano le Audi. Giuseppe De Filippi 06 AGO 2014
Gli italiani guardano la tv, ergo sono poveri. Balle statistiche Fuga dalla tv”. Titolo frequentissimo, in vari momenti dell’anno, soprattutto nelle inchieste dei gruppi editoriali senza televisioni. Svolgimento dell’inchiesta: nessuno più guarda la televisione, quella generalista poi proprio neanche per sbaglio. “Tutti davanti alla tv”. Postilla: perché c’è la crisi economica. Titolo frequentissimo nei giornali del 2 gennaio a commento dei risultati di ascolto di RaiUno e di Canale 5 la sera del 31 dicembre nei tradizionali programmi di fine anno, quelli con le canzoni e il conto alla rovescia. Il primo caso fa parte delle sfide per il mercato editoriale, il secondo delle balle statistiche (di ispirazione pauperista) che quest’anno partono con allarmante anticipo. Giuseppe De Filippi 03 GEN 2013