Fenomenologia semiseria del tassinaro romano, ahò Per difendersi dal web e dai servizi online, hanno fatto una scelta multipla: un po’ hanno dato retta al tribuno del web e alla sua sindaca, un po’ hanno accettato il solido tavolo ministeriale Giuseppe De Filippi 23 FEB 2017
Ecco il progetto ferroviario che cambia la faccia del trasporto pubblico a Roma Collegamenti a raggiera: tram, treni e metrò. I soldi ci sono. Perché il comune non può dire un altro no Giuseppe De Filippi 16 FEB 2017
Buche a canyon, buche a grappolo, famiglie di buche… La riparazione limitata non esiste. I romani non vogliono accettare la regola, dura ma severa, per cui non si riparano le buche ma si riparano le strade Giuseppe De Filippi 10 FEB 2017
Lasciateci il golf Identitari, no global, sovranisti. Tutti uniti appassionatamente contro lo sport più globalizzato Giuseppe De Filippi 10 FEB 2017
Non solo Esquilino, i rioni in bilico tra degrado e ripresa Il sociologo Semi individua l’arrivo di “negozi vintage, birrerie artigianali e pasticcerie siciliane” come indizi della gentrificazione e anche come parte della degenerazione Giuseppe De Filippi 30 GEN 2017
Con la supplì side è l’offerta a dare la scossa a Termini Storica e fattiva pacificazione tra stato e mercato a due passi dai binari Giuseppe De Filippi 20 GEN 2017
Stazione Tiburtina on my mind (se trovi l’ingresso) La prima stazione che nasce per l’Alta Velocità, è un sito sì-Tav per eccellenza, sull’asse che sta rifacendo l’unità d’Italia Giuseppe De Filippi 15 GEN 2017
Notizie anti lagna che vi saranno sfuggite durante l’ultimo weekend Ceta, Pirati, post sisma, Isis, nuvole. storie solo per ottimisti. Fatto l’accordo col Canada e approvato (siamo ottimisti e lo speriamo) dai parlamenti nazionali con qualche piccolo ritocco si avvicina anche il Ttip con gli Stati Uniti (e via Nafta ci portiamo dentro anche il Messico). L’ottimismo ha cattiva stampa, è ritenuto vagamente jettatorio. Giuseppe De Filippi 01 NOV 2016
L’osceno no alle Olimpiadi figlio dell’epoca del rischio zero Niente circenses, pensate a risparmiare e soprattutto non prendiamo rischi, non ce lo possiamo e non ce lo dobbiamo permettere, dicono i grillini Giuseppe De Filippi 10 SET 2016
Cronache e pensieri di un viaggiatore prevenuto che si scontra con l’efficienza Un passaporto e una carta d’identità smarriti e il tentativo di partire da Fiumicino, destinazione Parigi, qualificandosi con la patente. Respinto già al banco del check-in. Finchè non vedo una scritta con caratteri da pizzeria che recita “Carte d’Identità Al Volo”. “Al volo” è pura poesia ed è puro marketing. Un colpo di genio. Giuseppe De Filippi 28 MAG 2016