Favole per tempi di guerra. Intervista allo scrittore israeliano Etgar Keret Al Bologna Children’s Book Fair lo stand della Russia non c’è e quello dell’Ucraina si è trasformato in un "manifesto" Giuseppe Fantasia 22 MAR 2022
Il Figlio La nonna che ti chiama “bastarda”, un trampolino per cambiare le cose L'ultimo romanzo di Silvia Truzzi, Il cielo sbagliato , è un affresco speciale sul desiderio di emancipazione che si svolge tra le piazze e i palazzi di Mantova Giuseppe Fantasia 18 MAR 2022
Roma Capoccia - odo romani far festa Abel Ferrara che legge poesie, la prima di Zingaretti e le colazioni da Anna Aliprandi Marzotto Il Supplizio di Prometeo, in versi alla Galleria Corsini, mentre "Il Re" Luca si fa sovrano assoluto di una struttura in cui le leggi dello stato non valgono, un po’ come al Corviale. In alternativa c'è un caffè all'Ardeatina Giuseppe Fantasia 17 MAR 2022
Per Zadie Smith il dovere di scrittrici e scrittori è "difenderci dall’imperialismo americano" “L’unica cosa sicura è la vita umana e adesso è messa in pericolo. Quando si scrive, si tende spesso a caratterizzare il nemico in maniera permanente e questo accade a volte anche nella vita reale”, dice la scrittrice inglese Giuseppe Fantasia 13 MAR 2022
L’estate che resta La recensione del libro di Giulia Baldelli, Guanda, 445 pp., 19 euro Giuseppe Fantasia 09 MAR 2022
L'intervista Masih Alinejad: "In Iran il corpo e la mente delle donne sono un ostaggio" "Non c’è niente di più grande della dignità, che va sempre mantenuta anche quando sembra impossibile. Ricordiamoci che siamo noi a poter cambiare le cose". Le conseguenze di una ribellione al velo raccontate nel documentario Be my voice Giuseppe Fantasia 08 MAR 2022
L'intervista Margaret Atwood: "La paura dei russi è una follia. Cosa c'entra Dostoevskij con Putin?" Il conflitto in Ucraina rievoca alla scrittrice canadese l'infanzia trascorsa sotto le bombe naziste: "Mi sento riproiettata a quell'ansia terribile che ho provato allora. La liberta? Significa dire alla gente quel che non vuole sentirsi dire" Giuseppe Fantasia 04 MAR 2022
Geografie dell'Europa Dai romantici a Segantini, l'Ottocento in mostra a Padova Un'esposizione che indaga, attraverso gli artisti ma non solo, il rapporto dell'uomo con la natura. E della montagna in particolare Giuseppe Fantasia 26 FEB 2022
Roma Capoccia - Odo romani far festa Il segreto di Verdone rivelato alla Nuvola dell’Eur: l’ansia “ti divora ma ti dà anche il turbo” L'attore romano, insieme a Margherita Buy e Francesca Marciano, per i 30 anni del film Maledetto il giorno che t’ho incontrato Giuseppe Fantasia 19 FEB 2022
Fenomenologia Bortone. La formula segreta di un successo "Oggi è un altro giorno" è il programma sorpresa di Rai 1, il miglior risultato da nove anni a questa parte in una fascia oraria difficile. E attrae giovani e laureati. "Bisogna osare e non essere mai pigri. Ma niente No vax, perché non c’è par condicio tra scienza e scemenza" Giuseppe Fantasia 18 FEB 2022