soundcheck Ricostruire Gaza sarà proibitivo. Un fondo di verità nelle parole di Trump Per quanto irricevibili, le parole del presidente americano illuminano un problema: la ricostruzione della Striscia sarà molto più ardua se i più di 2 milioni di palestinesi continueranno a vivere nei luoghi dei bombardamenti. Il paragone (che non regge) con Dresda Lorenzo Borga 10 FEB 2025
Mps più Mediobanca è davvero uno scandalo? Sì oppure no? Dialogo tra Angeloni e Sileoni Il santuario della finanza, l’operazione di mercato, la politica e qualche domanda. Un confronto tra l’ex membro del board della Bce e il segretario generale della Fabi sui nodi da sciogliere riguardo le strategie industriali, il ruolo dello stato, quello europeo e il destino dei risparmi degli italiani Lorenzo Borga 05 FEB 2025
soundcheck Gli effetti collaterali dei dazi che Trump non vuole vedere. E l’Ue deve stare in guardia I paesi alleati colpiti dai dazi, come presto potrebbe capitare a quelli europei, dovranno ponderare bene le proprie risposte. Per non innescare fratricide guerre commerciali Lorenzo Borga 03 FEB 2025
soundcheck Non è solo questione di sicurezza nazionale. L’impatto nascosto di TikTok sulla salute mentale della gen Z L’uso compulsivo del social cinese accresce ansia, depressione e isolamento nei giovani. Dati e denunce Lorenzo Borga 20 GEN 2025
Divergenze Parallele Che fare con Starlink? Botta e risposta con Bernabè e Quintarelli Dalle interlocuzioni tra governo e la società di Musk ai possibili rischi per lo stato italiano e per il mercato mobile delle telecomunicazioni. Le opinioni dell'ex numero uno di Telecom Italia e dell'informatico Lorenzo Borga 11 GEN 2025
soundcheck Perché gli allarmi sull'aumento di uso di droga e violenza tra i giovani sono ingiustificati A dispetto delle preoccupazioni degli adulti (incluso il presidente Mattarella), la realtà rassicura: i giovani bevono e si drogano decisamente meno dei loro coetanei dieci o venti anni fa, e commettono lo stesso numero di reati Lorenzo Borga 06 GEN 2025
Divergenze parallele Il codice della strada di Salvini tra aumento delle sanzioni e l'effetto deterrenza Dal 14 dicembre entra in vigore la nuova normativa fortemente voluta dal ministro dei Trasporti. Le opinioni di Geronimo La Russa e Stefano Guarnieri Lorenzo Borga 13 DIC 2024
Il trattato che serve L’accordo Ue-Mercosur farebbe solo bene a chi è votato all’export come l'Italia La posizione italiana, scettica su un accordo col Argentina, Brasile, Uruguay e Paraguay, è paradossale: nel 2023 abbiamo esportato nei quattro mercati sudamericani 7 miliardi di euro. L'accordo abbatterebbe i dazi del 90 per cento. Non è un caso che tra gli industriali il consenso sia forte Lorenzo Borga 10 DIC 2024
Divergenze Parallele Carlos Tavares, la caduta del primo alfiere dell'automotive europeo Continuano le scosse di assestamento a seguito delle dimissioni dell'amministratore delegato di Stellantis. Ma prima di capire come il gruppo riuscirà ad affrontare le sfide del futuro, occorre domandarsi quale sarà il suo lascito nel mondo dell'auto. Sia in Italia che in Ue Lorenzo Borga 04 DIC 2024
Sound Check La transizione climatica potrebbe costare meno del previsto A guardare i numeri si vede che per contenere l'aumento della temperatura e contrastare il cambiamento climatico servono molti soldi, ma non partiamo affatto da zero. E la tecnlogia può ancora soprendere Lorenzo Borga 25 NOV 2024