Elezioni americane Make America Dream Again Joe Biden ha acciuffato, a 78 anni, l’ultimo treno per la Casa Bianca ed è diventato il quarantaseiesimo presidente degli Stati Uniti. A decidere tutto, come previsto, alla fine è stata la Pennsylvania. Cosa succederà da qui al 20 gennaio è però un territorio inesplorato Luciana Grosso 06 NOV 2020
il discorso del(l'ex) presidente Le bugie sui brogli dietro cui Trump nasconde la sua sconfitta “Se si contano i voti legali, ho vinto con ampio margine. Ma non se conti anche i voti illegali e rubi le elezioni". Nelle parole violente e senza fondamento di stanotte c’è l’essenza di tutta la presidenza Trump Luciana Grosso 06 NOV 2020
Biden e quel seggio del Nebraska che vale la Casa Bianca Il peculiare sistema elettorale dello stato americano, condiviso solo con il Maine, potrebbe risultare decisivo per le sorti del candidato democratico. Ma c'è chi non lo ritiene esattamente costituzionale Luciana Grosso 05 NOV 2020
La vittoria di Joe Biden inizia a farsi chiara. Ma siamo ancora molto lontani dalla fine Difficilmente a questo punto può succedere qualcosa che confermi Donald Trump alla Casa Bianca. Ma ha preso molti più voti del previsto, dimostrando che il trumpismo non è solo un inciampo della storia Luciana Grosso 05 NOV 2020
Elezioni americane, occhio al Senato Un presidente democratico, con un Senato repubblicano, non va da (quasi) nessuna parte. E un presidente repubblicano (anche se si chiama Donald Trump) con un senato a guida democratica ha le mani legate Luciana Grosso 04 NOV 2020
Si contano i voti in America Non è stata una buona notte per i democratici Joe Biden ha parlato per primo, mostrando ottimismo e molta calma. Trump ha risposto con un tweet: "Siamo molto avanti, ma stanno cercando di RUBARCI le elezioni" Luciana Grosso 04 NOV 2020
Election night Guida alla notte elettorale americana Gli stati sicuri, gli stati in bilico ma non troppo, quelli che decidono tutto e i vari percorsi di vittoria – oltre la soglia dei 270 grandi elettori – per Donald Trump e Joe Biden Luciana Grosso 03 NOV 2020
Il voto del 3 novembre Quanto impatta il Covid sugli stati in bilico americani Prendiamo il caso della Florida, stato swing che nel 2000 e nel 2016 ha scelto quasi da solo il nome del presidente: si tratta dello stato americano con l’età media più alta (il 20,5 per cento dei suoi abitanti ha più di 65 anni) e dunque di quello in cui la malattia fa più paura. Ma si tratta anche di uno stato che regge buona parte della sua economia sul turismo (settore immobile da mesi) Luciana Grosso 01 NOV 2020
Tre scenari per il post voto in America Che accade in piazza se: vince Trump, vince Biden, non si sa il vincitore? Parla Tom Mockaitis, docente di Storia alla DePaul University di Chicago e studioso di terrorismo americano Luciana Grosso 31 OTT 2020
Un dibattito normale Cosa hanno detto e cosa non hanno detto Donald Trump e Joe Biden, i due candidati alla Casa Bianca. E cosa è vero, cosa è così così, e cosa invece è palesemente falso. Luciana Grosso 23 OTT 2020