Fuori gli scrittori dai social Su Twitter e su Facebook, lo scrittore si riduce ormai ad assomigliare all’utente medio, al punto da mostrificarsi. Appello per salvare l’élite dalla deriva del nuovo conformismo Marco Archetti 15 APR 2018
L’eterna illusione dello scrittore Le (svariate) verità di Roberto Bolaño su quelle creature convinte a priori, pertanto deluse a posteriori, che la letteratura trascini le folle Marco Archetti 01 APR 2018
Cercare il senso in un libro La malandata libertà occidentale e le ridicole ondate oscurantiste con cui attentiamo alle nostre radici. Perché la lettura non è legittima difesa, ma legittimo attacco al vuoto che ci circonda Marco Archetti 18 MAR 2018
L'incubo di Recchioni sul mondo grillino che ci aspetta abbaia ma non morde La visione che racconta è quella del mondo sciagurato e definitivo in cui si immagina abbiano vinto “loro”, ossia i sostenitori delle scie chimiche, i maniaco-complottari. "La fine della ragione", western a fumetti troppo scritto Marco Archetti 04 MAR 2018
Come mai per fare un complimento a un libro si garantisce che è "qualcos'altro"? Come uccidere i romanzi. Quelli che scrivono in stile jazz-karate Marco Archetti 24 FEB 2018
Lettori, quasi lettori o capre? Una relazione dell’Associazione italiana editori ci ha detto che in Italia si legge di più Marco Archetti 18 FEB 2018
Curare le parole è curare il pensiero Bisogna imparare come non scrivere. Il nuovo saggio di Claudio Giunta sulla lingua che usiamo Marco Archetti 17 FEB 2018
L'antidoto migliore all'ondata di #MeToo è un trattato umoristico del XV° secolo Le donne, gli uomini e "le quindici gioie del matrimonio" Marco Archetti 28 GEN 2018
Cosa ci dice la libreria di una candidata alle parlamentarie del M5s In bella vista tomi di Naomi Klein, l’immancabile “Casta” e un manuale per imparare l’inglese pratico. Grillo vicino alla Bibbia Marco Archetti 18 GEN 2018
Caro Sofri, ti presento Harvey, il veleno che inganna noi scrittori deboli e frivoli E’ contro la logica, vivere questa vita contro se stessi. Ma va così, e l’unico modo di resistere è vantarcene, spacconare, e farci forza di tutta la nostra immensa debolezza Marco Archetti 17 GEN 2018