Diffidate dei letterati che vogliono per amici soltanto i letterati Si può essere amici di persone che non hanno mai letto un libro? Sì. Raimo e Salter dovrebbero rileggersi Orazio Marco Archetti 10 OTT 2017
Il libro che nessun vegano dovrebbe leggere lo ha scritto Dumas nel 1870 Come cucinare un ottimo filetto di canguro. Il libro più bello e scorretto nella lettura del quale ci si possa far sorprendere al momento, non è “I fasciovegani” di Giuseppe Cruciani ma “Piatti proibiti e ricette segrete” Marco Archetti 08 OTT 2017
Che godimento, la spietata Annie Ernaux “Il posto” e “Gli anni”, per sentire, netta, “l’impressione del mondo” Marco Archetti 17 SET 2017
Non ho mai capito Riccardo Cocciante Ma ora il futuro ha cambiato la domenica mattina Marco Archetti 15 SET 2017
Evelyn Waugh in Brasile alla ricerca di Boa Vista, città onirica e irreale Si viaggia perché c'è sempre una favola da inseguire Marco Archetti 27 AGO 2017
Dalle Loire verso sud in sella a un'asina. Ma R. L. Stevenson era un ottimista Il freddo, i lupi, i briganti. L'amore può tutto Marco Archetti 20 AGO 2017
Dicono che quello scrive bene? Diffidate La lingua si storpia, si torce, si ferisce e cicatrizza, rinasce, si reinventa, partecipa del proprio tempo e non sarà mai definitiva Marco Archetti 13 AGO 2017
Un buon esercizio per l'estate: rileggere Henry James La differenza tra un luogo pubblico in America e in Europa è lì, in una panchina Marco Archetti 12 AGO 2017
Non credere in bio Geolocalizzati, picchiatelli, vanitosi, cordiali di genio. Quando gli scrittori parlano di sé in poche righe di solito danno il peggio. Breve catalogo di venialità Marco Archetti 30 LUG 2017
Il bambino perpetuo Le donne orrende di Parigi e la nausea per l'Italia. I terribili resoconti del viaggiatore Alfieri Marco Archetti 29 LUG 2017