"Preziosi vattene" era uno slogan. E ora che ha venduto davvero il Genoa cosa rimane? La squadra durante la sua presidenza (la più lunga della storia del club) ha vissuto pochi alti e molti bassi, ma ha giocato in Serie A ininterrottamente dal 2007. Ora, che ha venduto l’intero pacchetto azionario, la città si ritrova senza il "nemico" al comando. Sarà vero? Marco Pastonesi 23 SET 2021
Dal rugby non ci si separa mai... ...nemmeno sotto l'ombrellone. Alcuni consigli ovali per finire questo agosto con un buon libro in mano Marco Pastonesi 21 AGO 2021
Il Foglio sportivo I trionfi olimpici dello sport italiano nell’Italia senza sport Il paradosso del successo a Tokyo 2020 di un paese nel quale lo sport resiste soprattutto grazie ai volontari e al volontariato Marco Pastonesi 14 AGO 2021
Addio a Gian Piero Dell’Acqua Ordinava e organizzava, impartiva e spartiva, progettava e costruiva, assegnava e soprattutto segnava gli errori, spesso stracciava e cestinava. Il ricordo di un maestro di giornalismo Marco Pastonesi 13 LUG 2021
Il giorno più bello di Davide Rebellin Era il Giro d'Italia del 1996 quando il corridore veneto vinse a Monte Sirino e conquistò la maglia rosa. Il racconto di quei giorni e la certezza che "lo sport fa stare bene" Marco Pastonesi 30 MAG 2021
romanzi rosa /8 Il vento di Marco Groppo Al Giro d’Italia del 1982 conquistò tutti, oltre al nono posto assoluto e alla maglia bianca di migliore fra i giovani. L'ex grande promessa del ciclismo italiano ci spiega cosa non è andato nella sua carriera Marco Pastonesi 29 MAG 2021
romanzi rosa /7 Tra le maglie rosa regalate di Silvano Contini In tredici anni da professionista, oltre ai quattordici simboli del primato vestiti, ha vinto una quarantina di corse. "A me mancava qualcosa per essere un campione, qualcosa che hai o non hai, che non costruisci". Nessun rammarico però Marco Pastonesi 25 MAG 2021
romanzi rosa /6 Non ci si separa dalla maglia rosa Nella mostra a San Benedetto Po dedicata a Learco Guerra a novant’anni dalla nascita del simbolo del primato al Giro d’Italia, la casacca originale c’è soltanto con una copia. Luca Battesini racconta come ha trasformato una cascina in un museo e una collezione in una mostra Marco Pastonesi 21 MAG 2021
romanzi rosa /5 Quando la maglia rosa si trasformò in gialla Ruggero Gialdini era considerato la grande promessa del ciclismo italiano negli anni Settanta. Al Giro d'Italia dilettanti del 1975 conquistò undici maglie di leader su dodici. Il rosa però non c'era, era gialla, ma non giallo Tour Marco Pastonesi 20 MAG 2021
romanzi rosa /4 L'estasi della maglia rosa Dino Bruni ricorda quel giorno in maglia rosa al Giro d'Italia 1960, il primo senza Fausto Coppi. Gliela sfilò Meo Venturelli a Sorrento Marco Pastonesi 15 MAG 2021