Muhammad Ali dovrebbe essere materia scolastica In “What’s my name: Muhammad Ali”, il documentario di Antoine Fuqua (Sky Arte, venerdì 21, ore 21,15) c'è tanta boxe, tante parole, tanta storia, molto mai visto, soprattutto il mondo di Clay Marco Pastonesi 20 GIU 2019
pugni al Pan Da un topaia all’oro olimpico. E un mito: Ali. Patrizio Oliva si racconta La boxe come una “fuga per la libertà” iniziata ai Quartieri spagnoli copiando Cassius Clay (in mostra al Pan di Napoli sino al 16 giugno). Ora una scuola di pugilato per insegnare il gancio e il rispetto Marco Pastonesi 08 GIU 2019
Gli immacolati Federico Baldan e l'illusione della testa del gruppo Due anni da professionista, zero vittorie e quello scatto verso Sanremo che si portò dietro Rik Van Linden e Walter Godefroot. "Ora mi godo tutte le tappe, tutte le fughe, tutte le vittorie" Marco Pastonesi 01 GIU 2019
gli immacolati Mille ricordi e nessuna vittoria: il ciclismo secondo Simone Stortoni Sarebbe bastato poco al corridore marchigiano per conquistare una corsa, ma tant'è: "Alle bici non si può non volere tutto il bene del mondo" Marco Pastonesi 30 MAG 2019
Gli Immacolati Tra Gimondi e Adorni. Il ciclismo con più spine che rose di Gilberto Vendemiati Gregario significava togliersi il pane di bocca, togliersi la bici dalle gambe, togliersi più guai che soddisfazioni. E nessuna vittoria Marco Pastonesi 27 MAG 2019
Gli Immacolati Da un carretto pieno di fieno alla bicicletta. Il ciclismo secondo Mauro Da Dalto "Non ero un cammello, ma quasi. Grande e grosso, tiravo in pianura, proteggevo dal vento, sgommavo anche sul pavè". In ogni caso, vittorie zero Marco Pastonesi 26 MAG 2019
gli immacolati Memorie di un Etrusco: il ciclismo secondo Daniele Righi Quattordici anni da professionista, e da gregario, dal 1999 al 2012: "Facevo quello che potevo. E quello che potevo non era mai abbastanza per vincere, ma abbastanza per aiutare a vincere" Marco Pastonesi 21 MAG 2019
Le ali di Livio Berruti Compie ottanta anni il campione olimpico sui 200 metri a Roma 1960 Marco Pastonesi 19 MAG 2019
gli immacolati Non vincente, ma mai vinto. Il ciclismo di Giorgio Cecchinel Tre anni da professionista, un Giro d'Italia corso, zero vittorie: "Andavo a pane e acqua, perché nonostante sia nato in zona Pinot e Prosecco, il vino non mi è mai piaciuto" Marco Pastonesi 16 MAG 2019
Giro d'Italia d’antan. Parla Guido Messina, la più antica maglia rosa vivente La prima bici, gli esordi, i duelli con Anquetil, la fuga come atto di coraggio e quella volata vincente nel 1955 che lo ha portato a vestire il colore più ambito Marco Pastonesi 14 MAG 2019