a pedali Rodolfo Muller e il suo Tour prima del Tour de France È stato il primo e unico italiano a partecipare al primo Tour de France nel 1903. Era nato a Livorno da famiglia svizzera, aveva vissuto a Parigi ed era innamorato della bicicletta Marco Pastonesi 27 GIU 2024
diario dal Giro L'addio e l'arrivederci al Giro d'Italia di Domenico Pozzovivo e Giulio Pellizzari L'ultima corsa rosa per lo scalatore lucano e la prima del marchigiano. Per Pozzovivo "il Giro è una lunga pedalata nella bellezza", per Pellizzari "è un lungo viaggio fra le emozioni" Marco Pastonesi 28 MAG 2024
Scrittori in Giro Il Giro d'Italia secondo Giovanni Mosca Aveva il dono della leggerezza: ironizzava, stuzzicava, pungeva. Con eleganza. E precisione. Al Giro d’Italia trovò l’oro Marco Pastonesi 25 MAG 2024
Scrittori in Giro Il Giro d'Italia secondo Gian Luca Favetto Per lo scrittore la corsa rosa "è un paese di memorie. Le memorie sono tessere che s’innestano l’una sull’altra, sono scarti e scatti, sono fughe e treni, come in una corsa a tappe" Marco Pastonesi 24 MAG 2024
Scrittori in Giro Il Giro d'Italia secondo Mario Fossati “Nel giornalismo sportivo Fossati ha avuto l’impatto del cinema neorealista sui telefoni bianchi, è stato Ungaretti che invade il campo di d’Annunzio”, scrisse di lui Gianni Mura Marco Pastonesi 22 MAG 2024
Scrittori in Giro Il Giro d'Italia secondo Indro Montanelli Il giornalista, in carovana nel 1947 4 nel 1948, intuì che la corsa rosa era una chiave di lettura dell’Italia, e i corridori una chiave di interpretazione degli italiani Marco Pastonesi 21 MAG 2024
diario dal Giro Il viaggio del Giro d'Italia raccontato da Domenico Pozzovivo e Giulio Pellizzari Il più giovane e il meno giovane della corsa rosa, nel secondo giorno di riposo, ci raccontano il bello e il brutto (c'è?) delle prime quindici tappe Marco Pastonesi 20 MAG 2024
Scrittori in Giro Il Giro d'Italia annusato e raccontato da Dino Buzzati Era il 1949 e lo scrittore bellunese aveva quasi 43 anni quando salì sull’auto del “Corriere” e si unì alla carovana dei giornalisti e dei “suiveurs” al seguito della Corsa rosa Marco Pastonesi 17 MAG 2024
Scrittori in Giro L'Italia del Giro d'Italia di Anna Maria Ortese La scrittrice fu la prima (ma non sarebbe stata certo l’unica) donna ad accompagnare la corsa rosa. Il Tour de France aveva accolto la prima inviata l’ultima tappa, la Dunkerque-Parigi, dell’edizione 1913: era Colette, scriveva per il quotidiano “Le Matin” Marco Pastonesi 16 MAG 2024
Scrittori in Giro Il ciclismo di Zavoli, che usava le parole come tasti di un pianoforte Il suo “Processo alla tappa” di Zavoli era ribelle e garbato, rivoluzionario e sentimentale, scandaloso e romantico, improvvisato e arricchito da giornalisti, attori, scrittori e, soprattutto, gregari Marco Pastonesi 14 MAG 2024