in francia Breve guida per orientarsi nella Coppa del mondo di rugby dal vivo In Francia si gioca la manifestazione sportiva più lunga dello sport, quasi due mesi di palla ovale, placcaggi, mete e mischie Marco Pastonesi 26 SET 2023
mondiali di rugby Quando l'Uruguay del rugby dovette affrontare un disastro aereo Quasi cinquantadue anni fa lo schianto del Fairchild F-227 che uccise 29 persone, molte dei quali giocatori dell'Old Christians di Montevideo. Alcuni dei sopravvissuti di allora saranno in tribuna per Uruguay-Italia ai Mondiali di rugby Marco Pastonesi 19 SET 2023
Il Foglio sportivo L’Italia del rugby non ha mai giocato così bene È la Nazionale più forte degli ultimi 20 anni, anche se dietro c’è un movimento che sa solo litigare Marco Pastonesi 16 SET 2023
Gli All Blacks hanno perso l’incantesimo della invincibilità La sconfitta contro la Francia al Mondiale di rugby è solo l'ultima alla quale è andata incontro la Nazionale della Nuova Zelanda. Le ragioni della crisi dei furono invincibili della palla ovale Marco Pastonesi 13 SET 2023
Il Foglio sportivo Dieci (buoni) motivi per guardare una partita di rugby nella vita Dall'8 settembre al 28 ottobre 2023 si gioca il Mondiale. Avessero posticipato di tre giorni la finale allo Stade de France sarebbero stati 200 anni precisi dalla prima partita con la palla ovale. Ci sono almeno dieci ragioni secolari e distintivi per guardarne una Marco Pastonesi 02 SET 2023
"Su una bicicletta ho sognato e mi sono divertito". Intervista a Mario Maino Ai Mondiali del 1962 vinse la medaglia d'oro nella cento chilometri a squadre nonostante si sia ritirato. Per decenni quel ritiro fu un mistero, oggi l'ex professionista ci racconta cos'era successo quel giorno Marco Pastonesi 14 AGO 2023
Antonio Tagliani, un Ganna 60 anni prima di Filippo Ganna Fu medaglia d'oro nel quartetto della cento chilometri ai Mondiali di Salò del 1962. “Il ciclismo mi ha insegnato a stare al mondo: spingere, tirare, obbedire, arrivare, soffrire”. “Mi sarebbe piaciuto provare a battere il record dell’ora" Marco Pastonesi 07 AGO 2023
Il rugby vincente di Berlusconi e la fine dell'Amatori Milano Il Cav. comprò, ingaggiò campioni, vinse, poi lasciò. Non solo la società, ma anche uno sport diverso. Una corsa all'oro che esaurì la vena minerale dell'ovale meneghino Marco Pastonesi 13 GIU 2023
Un altro Giro Le evasioni di Livio Trapè (non solo) al Giro d'Italia Fu nella corsa rosa del 1961 che l'ex corridore si ruppe un femore e non fu più se stesso. Prima, alle Olimpiadi di Roma 1960 vinse l'oro con il quartetto della 100 km e l'argento nella prova in linea. "Sfiorai la doppietta. Quell'argento fu amarissimo. Ci sto ancora male al solo pensarci” Marco Pastonesi 27 MAG 2023
Un altro Giro La bicicletta ringiovanisce. Salite e cotte al Giro d'Italia di Antonio Bonini "Una cosa in comune io e Eddy Merckx ce l’abbiamo: alla Milano-Sanremo del 1978 dalle parti di Tortona siamo finiti insieme con altri due o tre nella stessa scarpata" Marco Pastonesi 25 MAG 2023